Sono sempre di più i mutuatari che si affidano ai mediatori
13 ago 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.
Chi decide di acquistare un immobile accendendo un mutuo casa lo fa, in molti casi, attraverso l’apporto dei mediatori creditizi che gestiscono quantità sempre maggiori di finanziamenti.
La notizia, pubblicata solamente qualche giorno fa in un articolo de Il Sole 24 Ore che riporta quanto spiegato dal Coordinatore della Consulta dei mediatori all’interno dell’associazione di categoria Fimaa, evidenzia un’inversione di rotta piuttosto netta rispetto al passato. Prendendo in esame il numero totale dei mutui casa richiesti dalle famiglie emerge come la percentuale di quelli gestiti dalle banche sia passata dall’80% al 75%, controbilanciata da una maggiore presenza di agenti e mediatori creditizi che toccano quindi il 25%.
Ma quali sono le ragioni alla base del successo che sta oggi riscuotendo l’intermediazione in Italia? Secondo gli esperti si tratterebbe sostanzialmente di una motivazione a carattere tecnico: siamo di fronte a specialisti che si focalizzano sull’offerta di mutui per l’acquisto di una prima casa e non di altre soluzioni come le surroghe che, come sappiamo, stanno vivendo un momento di contrazione piuttosto accentuato a seguito del grande boom di qualche mese fa. Altra circostanza che ha contribuito all’avanzare dell’intermediazione riguarda la sfera tecnologica: se è vero che internet permette di confrontare con grande rapidità un’enorme quantità di soluzioni, è altrettanto vero che chi desidera comprare casa vuole sentirsi guidato in un momento così importante della propria vita.
Come avvenuto per la recente acquisizione di Nexus da parte di Facile.it, questo nuovo contesto ha portato molti investitori a dare avvio a particolari accordi commerciali, potendo disporre in alcuni casi anche di capitali decisamente elevati. Tutto ciò, inevitabilmente porta alla creazione di nuovi posti di lavoro con team più grandi e sempre più specialistici, ma anche di nuovi prodotti integrati e innovativi, più vicini alle attuali esigenze del mercato.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Tassi sui mutui acquisto casa e surroga aggiornati a Maggio 2025

Affitti: cresce la domanda ma si riduce l’offerta di case

Case extra-lusso: ecco dove si superano i 20.000 euro a metro quadro

Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Città più ricche d’Italia: la classifica

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Mutui prima casa: il taglio dei tassi mette le ali al credito

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

La Bce taglia i tassi: quali effetti sui mutui prima casa?

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025
Guide ai mutui

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Affitti brevi: come funzionano?
