Mutui, ossigeno per i tassi variabili. Ma non tutti
18 apr 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.
La crisi economica spinge sempre più in basso il tasso Euribor a tre mesi: questo indicatore ha toccato il suo livello minimo: 0,753%, cifra più bassa dal luglio del 2010. Per chi ha sottoscritto un mutuo a tasso variabile, da questo mese di aprile arriverà una bella boccata d’ossigeno: con l’Euribor a questi livelli, l’ammontare totale della rata è destinato per forza ad abbassarsi, dopo un 2011 da montagne russe con brusche impennate verso l’alto.
Questa nota lieta però arriverà soprattutto per chi il mutuo lo ha acceso almeno 6 mesi fa, o ancora meglio un anno fa. I mutuatari più “freschi”, purtroppo, non vedranno le loro rate diventare più “soft”. La causa della mancata cura dimagrante sta negli spread applicati dalle banche stesse al tasso di riferimento: esse negli ultimi mesi sono state sempre innalzate dagli istituti di credito, che hanno deciso di metterci un freno solo da un mese a questa parte. Nonostante questo, essi si attestano ancora intorno a una media del 4%.
I prossimi mesi però potrebbero vedere una profonda inversione di rotta: tutti i principali gruppi bancari stanno iniziando a ritoccare al ribasso i vari spread. Questo per due motivi: il primo è rappresentato da una domanda di mutui sempre più in picchiata, il secondo è dato da un quadro generale che vede un andamento del credito arrivato a un punto di non ritorno dopo le impennate dei tassi che hanno contrassegnato tutto il 2011. Proprio la caduta dell’Euribor a tre mesi fa sì che questo mese di aprile rappresenti un po’ una svolta: come ha segnalato IlSole24ore, oggi la differenza tra un tasso variabile e uno fisso è nell’ordine di 250-300 punti base. Con questo scenario, accendere un mutuo dovrebbe essere, almeno nei prossimi mesi, una mossa con minore tasso di rischio e di paura.
di Valerio Mingarelli
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

I tassi aggiornati sui mutui a metà Aprile 2025

3 mutui al 90% a confronto ad aprile 2025

Le offerte di Intesa Sanpaolo sui mutui fino al 30 aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo a inizio aprile 2025

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

Offerte mutuo prima casa: TAN da 2,19% fino al 31 maggio!

Investire nel mattone: realtà e falsi miti
Guide ai mutui

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Interessi di mora: cosa sono e calcolo

Affitti brevi: come funzionano?
