I tassi saliranno più lentamente
19 mar 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Ancora ottime possibilità per i tassi variabili
Ancora grandi novità in vista per tutti coloro che hanno sottoscritto un mutuo casa, o che stanno pensando di farlo, soprattutto per chi si sta orientando verso la scelta di un prodotto a tasso variabile.
Secondo quanto stabilito solamente qualche giorno fa dal board della Banca Centrale Europea a Francoforte, i clienti interessati ad acquistare un immobile a fronte di un finanziamento potranno contare ancora per qualche mese sui tassi pari a zero e, in alcuni casi, addirittura negativi.
Una decisione molto importante che fa slittare fino alla fine dell’anno in corso l’opportunità di approfittare di tassi vantaggiosi e competitivi sui finanziamenti per l’acquisto di un immobile, e non più solamente fino all’estate 2019, come quanto invece era stato dichiarato in un primo momento.
Ad esserne particolarmente avvantaggiati sono principalmente coloro che hanno in attivo, o desiderano richiedere, un mutuo casa a tasso variabile in quanto è proprio sull’Euribor che si calcolano gli interessi dei finanziamenti che si basano su questo tasso.
Nei fatti si tratta di uno sconto che proseguirà ancora a lungo; secondo gli esperti il tasso applicato dovrebbe tornare superiore all’1% non prima di 5 anni. La dichiarazione fatta solamente qualche giorno fa dalla Banca Centrale Europea, ad ogni modo, avrà anche numerosi altri effetti.
La nuova politica espansiva che era stata adottata proprio dalla BCE ha fatto in modo che lo scarto tra Btp e Bund scendesse sui 240 punti, e ciò è andato a incidere direttamente sullo spread. Ma non è tutto, a calare c’è anche il rendimento, e questo fa si che il nostro Paese possa contare su un minor costo del debito pubblico che significa per i clienti e per le banche una minore spinta al rialzo degli interessi richiesti in quanto il denaro continuerà a costare poco ai vari istituti di credito che, di conseguenza, potranno applicare tassi competitivi.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mutui Under 36: 3 soluzioni di ottobre 2025 a confronto

Mutui: 3 soluzioni a tasso fisso di ottobre 2025

Mutuo: lo pagano il 19,5% delle famiglie che vivono in case di proprietà

Tassa di soggiorno, il 10% dell’incasso arriva da Airbnb

Mutui: la media dei tassi ad ottobre 2025

La Bce tiene stabili i tassi sui mutui

Surroga mutuo Crédit Agricole Ottobre 2025: tasso variabile da 2,43%, fisso da 2,75%

Mutuo al 90%: offerte a tasso fisso e variabile per l'acquisto prima casa

Bonus casa, ipotesi proroga al 2026

Mutuo Sostituzione + Liquidità: confronto tasso fisso e variabile ad ottobre 2025

Perché la casa si conferma una leva per l’economia italiana

Surroga mutuo a fine settembre 2025: 3 offerte a tasso fisso con TAEG sotto il 3,2%
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
