logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Ancora positivo il rapporto Abi sui mutui in Italia

19 nov 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

ancora positivo il rapporto abi sui mutui in italia

Un 2015 che si delinea con il passare del tempo sempre più positivo per le famiglie ed i privati italiani che vogliono ottenere un mutuo casa. Le nuove erogazioni per coloro che desiderano realizzare il sogno di acquistare una prima casa hanno infatti registrato un consistente incremento del 92%durante questo anno in corso rispetto allo stesso arco di tempo del 2014.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

A fornirci questo dato interessante e decisamente positivo ci ha pensato, solamente qualche giorno fa, il direttore generale dell’Abi – l’associazione bancaria italiana – Giovanni Sabatini nel corso dell’abituale Congresso del Notariato svolto a Milano ed al quale hanno preso parte gli esperti e gli operatori del settore.

Si tratta di un traguardo importante che da segnali incoraggianti di ripresa per l’intero comparto interessato per numerosi anni da una crisi profonda che ha colpito duramente l’economia italiana.

Alla luce di questi nuovi dati l’Abi ci tiene però a sottolineare che il 30% delle richieste prese in esame in questa recente rilevazione riguarda le surroghe del mutuo, e cioè il trasferimento del proprio mutuo da un istituto ad un altro cambiano di conseguenza anche i parametri e le condizioni contrattuali. Ad ogni modo il quadro delineato dall’Associazione persiste nettamente positivo ed il fatto che gran parte delle operazioni effettuate dagli italiani nel 2015 riguardi le surroghe è un segnale importante in quanto si tratta di una dimostrazione chiara e precisa che l’intero settore sta diventando sempre più competitivo ed attento alle esigenze della clientela in continuo cambiamento.

Non solo, questa maggiore competizione tra gli istituti bancari e finanziari porta con se anche un ulteriore vantaggio, come ci tiene a sottolineare l’Associazione bancaria italiana: la concorrenza infatti ha portato all’affermarsi di tassi molto più bassi che sono arrivati a posizionarsi in maniera inaspettata ai minimi storici il che ha contribuito all’incremento delle nuove erogazioni.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 3 settembre 2025
Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Se la tua rata è troppo alta, la surroga è lo strumento che ti permette di trasferire il finanziamento in un'altra banca, ottenendo condizioni più vantaggiose e un risparmio significativo. Ma quali sono le soluzioni più convenienti del momento? Scopriamolo insieme.
pubblicato il 26 agosto 2025
Aumentano gli acquirenti under 34

Aumentano gli acquirenti under 34

Continuano a crescere in numero gli under 34 tra gli acquirenti di abitazioni passando dal 28,8% al 29,1% in un anno.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.