logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Tassi mutuo in promozione: le offerte Crédit Agricole Greenback ad aprile 2025

7 apr 2025 | 4 min di lettura

foto mutui paolo 28ott

Crédit Agricole si distingue nel panorama finanziario italiano per le sue offerte competitive, soprattutto nel settore dei mutui. 

Questo mese, la banca ha lanciato una serie di promozioni che potrebbero rappresentare un'opportunità unica per chi è alla ricerca di un mutuo  o di una surroga conveniente. Con tassi fissi a partire dal 2,19% e l'innovativa Opzione Flexi, Crédit Agricole offre soluzioni personalizzate e flessibili, adatte sia a chi intende acquistare un immobile, sia a chi cerca condizioni migliori per il proprio finanziamento esistente.

Analizziamo in dettaglio le caratteristiche di ogni proposta.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Promozioni sui tassi di mutuo e surroga ad aprile 2025

Crédit Agricole è riconosciuta per la sua solidità e per l'attenzione che dedica alle esigenze dei clienti. Le sue soluzioni proposte questo mese non sono solo competitive dal punto di vista economico, ma anche pensate per offrire una grande flessibilità. Vediamole nel dettaglio!

Mutuo Crédit Agricole Greenback

Una delle offerte più interessanti è il Mutuo Crédit Agricole Greenback. Questo prodotto finanziario è particolarmente adatto a chi è attento all'ecologia e all'efficienza energetica. Di seguito, riportiamo un esempio riferito ad un ipotetico finanziamento di 160.000€ da restituire in 30 anni, per acquisto di un immobile in classe energetica A, del valore commerciale di 200.000€, il cui acquirente ha un’età inferiore ai 36 anni.

  • Rata mensile: 606,71€
  • Tasso: 2,19%
  • TAEG: 2,35%
  • Mutuo Green
  • Offerta Online
  • Solo con attivazione polizza vita
  • Spese di Istruttoria gratuite: per gli immobili in classe energetica A o B, Crédit Agricole elimina le spese di istruttoria, riducendo i costi iniziali per i clienti.
  • Sconto Extra dello 0,10%: è previsto uno sconto aggiuntivo sul tasso di interesse per chi effettua lavori di riqualificazione energetica. Questo incentivo non solo riduce il costo del mutuo, ma incoraggia anche pratiche sostenibili.
  • Accesso al programma Scelte di Valore: i clienti possono usufruire di ulteriori benefici e servizi esclusivi grazie a questo programma, che premia le scelte finanziarie responsabili e sostenibili.

Inoltre, l'Opzione Flexi rappresenta un'innovazione significativa nel settore dei mutui. Questa opzione permette ai clienti di adattare il proprio mutuo alle condizioni di mercato, offrendo la possibilità di modificare il tasso. Questo significa che i clienti possono passare da un tasso fisso a uno variabile e viceversa, fino a quattro volte nel corso della durata del mutuo. Questa flessibilità permette di rispondere in maniera efficace alle fluttuazioni dei tassi d'interesse sul mercato.

Il tasso fisso esplicito è valido in caso di stipula di Mutuo Crédit Agricole Greenback abbinato a Polizza Credit Protection Insurance Vita di CACI (i tassi fissi espliciti sotto segnalati saranno aumentati dello 0,50% nel caso di mancato abbinamento di polizza facoltativa CPI CACI Vita):

  • Durata fino a 10 anni: 2,49%;
  • Durata 11/15 anni: 2,49%;
  • Durata 16/20 anni: 2,19%;
  • Durata 21/25 anni: 2,19%;
  • Durata 26/30 anni: 2,19%.

Mutuo CA Greenback Surroga Green

Crédit Agricole non si limita a nuove concessioni di mutuo, ma estende le sue promozioni anche alla surroga. Questa opzione permette a chi ha già un mutuo presso un'altra banca di trasferirlo a Crédit Agricole, beneficiando di condizioni più vantaggiose, come:

  • Condizioni vantaggiose: per immobili in classi energetiche A o B, la banca offre condizioni particolarmente favorevoli, con tassi competitivi e costi ridotti.
  • Facilità di processo: la surroga è gestita in modo efficace e trasparente, garantendo una transizione senza intoppi per i clienti.

Anche per questa offerta, riportiamo un esempio riferito ad un'ipotetica surroga con capitale residuo vecchio mutuo di 160.000€, per un immobile in classe energetica A del valore commerciale di 200.000€, il cui acquirente ha un’età inferiore ai 36 anni.

  • Rata mensile: 614,86€
  • Tasso: 2,29%
  • TAEG: 2,38%
  • Mutuo Green
  • Offerta Online
  • Solo con attivazione polizza vita

Tasso fisso esplicito, valido in caso di stipula di Mutuo Crédit Agricole Greenback abbinato a Polizza Credit Protection Insurance Vita di CACI (i tassi fissi espliciti sotto segnalati saranno aumentati dello 0,50% nel caso di mancato abbinamento di polizza facoltativa CPI CACI Vita):

  • Durata fino a 10 anni: 2,59%;
  • Durata 11/15 anni: 2,59%;
  • Durata 16/20 anni: 2,29%;
  • Durata 21/25 anni: 2,29%;
  • Durata 26/30 anni: 2,29%

Dettagli e scadenze

È cruciale per i potenziali clienti considerare le scadenze e i dettagli delle promozioni:

  • Validità delle offerte: le promozioni sono valide per le richieste di mutuo presentate tra il 27 marzo e il 31 maggio 2025, con stipula entro il 10 ottobre 2025.
  • Termini di modifica: Crédit Agricole si riserva il diritto di interrompere anticipatamente le promozioni in caso di variazioni significative nei tassi di riferimento. In tal caso, la banca fornirà un preavviso di 10 giorni per consentire ai clienti di prendere decisioni informate.
Mutuo casa: trova il migliore per te

Confronta tutte le offerte di mutuo:

Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green Accredito Stipendio
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,96%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 3 settembre 2025
Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Se la tua rata è troppo alta, la surroga è lo strumento che ti permette di trasferire il finanziamento in un'altra banca, ottenendo condizioni più vantaggiose e un risparmio significativo. Ma quali sono le soluzioni più convenienti del momento? Scopriamolo insieme.
pubblicato il 26 agosto 2025
Aumentano gli acquirenti under 34

Aumentano gli acquirenti under 34

Continuano a crescere in numero gli under 34 tra gli acquirenti di abitazioni passando dal 28,8% al 29,1% in un anno.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.