India, le prospettive di ripresa del mercato immobiliare
24 ago 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Il mercato immobiliare indiano stenta a ripartire dopo la crisi
La società di consulenza immobiliare Savills India ha sottoposto un questionario ai mercati immobiliari del Paese per comprendere le conseguenze della crisi sanitaria sulle attività immobiliari.
La prima metà del 2020 infatti è stata segnata da una drammatica riduzione dei volumi delle transazioni, che ha avuto un impatto anche sui mutui. E se è attesa una lieve crescita nella seconda metà del 2020, per la ripresa più sostenuta bisognerà aspettare il 2021. Secondo lo studio, circa un quinto degli acquirenti (il 21%) potrebbe decidere di tornare sul mercato in un periodo compreso tra i 6 e i 12 mesi nonostante le incertezze, donando in questo modo respiro al settore in crisi. Tuttavia il 70% non prevede di acquistare una casa entro un anno e, allo stesso modo, quasi il 94% degli investitori preferisce aspettare e osservare l’evoluzione del mercato, prevedendo di rimandare di un anno le decisioni di investimento.
Secondo lo studio, a riprendersi per prime saranno le 6 principali città indiane, mentre le altre aree urbane richiederanno più tempo per assestarsi. Anche il lato dell’offerta è in fase di attesa: i venditori stanno valutando l’andamento del mercato per capire i parametri sui quali tarare i prezzi degli immobili nella realtà post Covid-19.
Secondo Savills India bisogna aspettarsi, oltre che una riduzione dei volumi del mercato, anche un mutamento nella domanda. Lo studio afferma infatti che l’80% degli utenti finali e il 90% degli investitori preferiranno acquistare case intelligenti e dotate di ambienti per lavorare, mentre il 30% sarà disposto a spendere di più per le abitazioni che favoriscono relax e benessere. Cresce anche l’interesse per le seconde case nelle aree più tranquille del Paese. Una variabile fondamentale è quella del sostegno delle istituzioni alla stabilizzazione economica, che potrebbe essere necessario fino alla seconda metà del 2021 per impedire il crollo del mercato.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Tante coste, poche case: cercasi immobili vista mare

Mutui prima casa settembre 2025: le migliori offerte con tassi dal 2,66%

Mutui: importi e durate più elevate nei primi sei mesi dell’anno

Aumentano gli acquirenti under 34

Costruzioni: fatturato in aumento e aziende in cerca di personale

Aste immobiliari: in aumento il numero dei lotti pubblicati

Tassi dei mutui under 36: la media di agosto 2025

Luglio torrido per il settore del credito in Italia

Le 10 località di mare più care d’Italia

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Caro affitti: perché in questo momento conviene comprare casa

Mutui, domanda in crescita nel primo semestre
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
