logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mutui, Unicredit lancia “Progetto lavoro”

30 gen 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

mutui unicredit lancia progetto lavoro

Ottenere un mutuo per l’acquisto della prima casa: pratica difficile, in tempi complicati come questi. E viste le continue bufere che si abbattono sul sistema bancario, è anche comprensibile: i rubinetti del credito restano serrati e anche gli istituti più solidi, si espongono soltanto di fronte a garanzie ben precise. Ma acnhe in una fase vacillante come questa, le offerte con maglie leggermente “più larghe” si trovano ancora. E’ il caso di Unicredit, che proprio in questi giorni ha lanciato sul mercato un nuovo prodotto in tema di mutui che potrebbe andare incontro alle esigenze di molti.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

La nuova proposta che arriva dal colosso di Piazza Cordusio si chiama “Progetto Lavoro”: si tratta di un finanziamento sulla prima casa che la banca concede pure senza l’ausilio di un garante, e si può optare indifferentemente per il tasso fisso o per quello variabile a seconda del proprio gusto.  Perché il nome “Progetto Lavoro”? Semplice: questo prodotto di Unicredit vanta tra le sue caratteristiche anche quella di poter accedere a un mutuo anche senza che il cliente che lo richiede abbia un contratto a tempo indeterminato. Quindi considerando le difficoltà che molti hanno sul piano lavorativo, con la flessibilità che ora la fa da padrone, è di sicuro una peculiarità non da poco. “Progetto lavoro” inoltre prevede un piano di ammortamento fino a 30 anni, a seconda, anche qui, delle esigenze del firmatario.

Gli importi variabili sono per cifre che vanno dai 30 mila euro fino ai 200 mila, e come detto, la stipula di un tasso fisso o di uno variabile è una scelta che riguarda esclusivamente il mutuatario. Infine, Unicredit dà la possibilità di discutere tutte le varie clausole del contratto per poter venire ulteriormente incontro alle richieste del cliente.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 26 agosto 2025
Aumentano gli acquirenti under 34

Aumentano gli acquirenti under 34

Continuano a crescere in numero gli under 34 tra gli acquirenti di abitazioni passando dal 28,8% al 29,1% in un anno.
pubblicato il 11 agosto 2025
Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Grazie al Fondo Garanzia Prima Casa, anche ad agosto 2025 è possibile ottenere un mutuo 100% per finanziare l’intero valore dell’immobile. Intesa Sanpaolo e Monte dei Paschi propongono due soluzioni concrete e competitive. Scopri quale conviene di più.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.