logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Lavori di manutenzione nel palazzo? Ecco il mutuo condominiale

18 dic 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

lavori di manutenzione nel palazzo ecco il mutuo condominiale

In genere, parliamo di mutui ogniqualvolta ci riferiamo a privati che vogliono acquistare la prima casa. Esiste però anche un'altra forma di mutuo, il mutuo condominiale, che può essere richiesto da un condominio che si trovi nella condizione di dover affrontare alcune ingenti spese di manutenzione straordinaria.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Di solito, in casi come questi, la garanzia della banca presso cui viene chiesto il mutuo è fornita dalla parte comune del condominio (giardini, scale, l'androne d'entrata, l'autoclave e altro ancora): su questa parte di beni condominiali, infatti, viene accesa l'ipoteca che necessita obbligatoriamente del consenso unanime dell'assemblea condominiale. Unica eccezione all'unanimità è che la somma richiesta non venga destinata né alla ricostruzione né al miglioramento del bene comune: in casi come questi, basta per l'approvazione la maggioranza di coloro che sono presenti alla votazione, i quali però rappresentino almeno 2/3 dei millesimi totali. Questo passaggio delle votazioni in assemblea di condominio non è sempre obbligatorio: gli istituti di credito, infatti, possono anche accettare dei mutui condominiali chirografari, stipulati, cioè, pro-tempore dall'amministratore.

Di fatto, mutui come questi diventano paragonabili a dei prestiti ad personam, quindi non garantiti da ipoteca, attuabili purché vi sia qualche tipo di tutela diversa dall'ipoteca sui beni condominiali (in genere si mette in moto una fideiussione).

Le condizioni necessarie per accendere un mutuo condominiale variano da banca a banca: la principale, cioè il famigerato tasso d'interesse, può essere fisso, variabile oppure misto. Per quanto concerne la gestione, valgono le medesime regole applicate ai mutui privati, inclusa la portabilità del debito col trasferimento ad altra banca.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 5 novembre 2025
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
Cerchi un mutuo al 90%? Scopri 3 proposte disponibili a novembre 2025: confronta le offerte Bper, Banca Sella e Avvera e scegli quella più adatta a te!
pubblicato il 29 ottobre 2025
Città sostenibili: la classifica
Città sostenibili: la classifica
Legambiente stila la classifica delle città sostenibili: Trento rappresenta il meglio della vivibilità in città.
pubblicato il 28 ottobre 2025
Corre la domanda dei mutui
Corre la domanda dei mutui
Nei primi 9 mesi del 2025 la domanda di mutui segna una forte crescita: +16,4%; a rivelarlo il Barometro Crif.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni
Mutui a 5 anni
Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo
Mutuo integrativo
Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.