Lavori di manutenzione nel palazzo? Ecco il mutuo condominiale
18 dic 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

In genere, parliamo di mutui ogniqualvolta ci riferiamo a privati che vogliono acquistare la prima casa. Esiste però anche un'altra forma di mutuo, il mutuo condominiale, che può essere richiesto da un condominio che si trovi nella condizione di dover affrontare alcune ingenti spese di manutenzione straordinaria.
Di solito, in casi come questi, la garanzia della banca presso cui viene chiesto il mutuo è fornita dalla parte comune del condominio (giardini, scale, l'androne d'entrata, l'autoclave e altro ancora): su questa parte di beni condominiali, infatti, viene accesa l'ipoteca che necessita obbligatoriamente del consenso unanime dell'assemblea condominiale. Unica eccezione all'unanimità è che la somma richiesta non venga destinata né alla ricostruzione né al miglioramento del bene comune: in casi come questi, basta per l'approvazione la maggioranza di coloro che sono presenti alla votazione, i quali però rappresentino almeno 2/3 dei millesimi totali. Questo passaggio delle votazioni in assemblea di condominio non è sempre obbligatorio: gli istituti di credito, infatti, possono anche accettare dei mutui condominiali chirografari, stipulati, cioè, pro-tempore dall'amministratore.
Di fatto, mutui come questi diventano paragonabili a dei prestiti ad personam, quindi non garantiti da ipoteca, attuabili purché vi sia qualche tipo di tutela diversa dall'ipoteca sui beni condominiali (in genere si mette in moto una fideiussione).
Le condizioni necessarie per accendere un mutuo condominiale variano da banca a banca: la principale, cioè il famigerato tasso d'interesse, può essere fisso, variabile oppure misto. Per quanto concerne la gestione, valgono le medesime regole applicate ai mutui privati, inclusa la portabilità del debito col trasferimento ad altra banca.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Quanto rende un affitto nelle grandi città

Tassi mutui a settembre 2025: la media del fisso e del variabile

Immobili, è l'energia che fa la differenza

Surroga mutuo a tasso fisso: 3 offerte convenienti di settembre 2025

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

Surroga Mutuo BPER: le offerte di settembre 2025 per alleggerire la rata

Locazione: ecco quanto rende affittare nelle grandi città

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella

In italia si riduce il gap dei mutui ad alto loan to value

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
