In Toscana fondo da 1,5 milioni per garantire i mutui
8 ott 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Pubblicato il 8 October 2013
Pagare le rate del mutuo sembra sempre più un’impresa impossibile, per non parlare di riuscire ad avere il via libera per un finanziamento finalizzato all’acquisto della casa. Tra crisi economica e instabilità del posto di lavoro, il rischio è che chi ha bisogno di comprare casa e non riesce ad ottenere un mutuo (oppure lo ha ottenuto, ma non riesce più a far fronte ai pagamenti) si rivolga a canali non istituzionali. In altre parole, agli strozzini.
È da questa considerazione che la onlus Fondazione Toscana per la prevenzione dell’usura ha chiesto alla Regione di intervenire con un provvedimento mirato. E tanto è stato: lunedì scorso è stato dato il via a una misura sperimentale per il sostegno alle famiglie in difficoltà, con la creazione di un fondo regionale da un milione e mezzo di euro. Il fondo serve a fornire garanzie integrative a chi chiede un mutuo ma non ha abbastanza solidità economica da risultare affidabile per le banche (che, come abbiamo detto più volte, dopo mesi di manica larga adesso stanno particolarmente attente ai requisiti). Un modo per agevolare l’accensione dei mutui delle famiglie in difficoltà finanziarie.
L’accordo prevede che la Fondazione possa rilasciare una garanzia del 25% dell’importo del mutuo concesso, fino a un massimo di 50mila euro, operando in modo gratuito, cioè senza chiedere commissioni. La Fondazione rilascia a sua volta una garanzia del 50% utilizzando il fondo statale di 11 milioni di euro (previsto dalla legge 108/1996). In pratica, la garanzia sale al 75%. Per ottenere la garanzia è possibile rivolgersi ai centri di ascolto della Fondazione “Prevenzione Usura Toscana” o chiamando l’Urp della Regione al numero verde 800.860.070.
Nelle intenzioni dell’accordo questo servizio non sarà limitato solo a chi è in difficoltà nel pagare il mutuo contratto per l’acquisto della casa, ma anche per coloro che hanno debiti a cui non riescono a far fronte. Situazioni che spesso inducono a rivolgersi a fonti non proprio pulite.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Luglio torrido per il settore del credito in Italia

Le 10 località di mare più care d’Italia

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Caro affitti: perché in questo momento conviene comprare casa

Mutui, domanda in crescita nel primo semestre

Consap: aumentano di 30 milioni le garanzie sui mutui

Mutui prima casa agosto 2025: 2 vantaggiose offerte a tasso fisso

Mediterraneo da sogno: le mete più costose

Surroga Mutuo Agosto 2025: 3 offerte per abbassare la rata

Comprare casa: vendite in crescita nei primi tre mesi dell’anno

3 offerte di mutuo al 90% più vantaggiose di luglio 2025

Mutui BPER Luglio 2025: tassi aggiornati e migliori offerte a confronto
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
