logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Ecco quali sono gli asset strategici nel mercato immobiliare europeo

7 dic 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

ecco quali sono gli asset strategici nel mercato immobiliare europeo

Nel mirino degli investitori ci sono uffici, spazi per supermercati e logistica nei quartieri centrali

Pubblicato il 7 December 2020

Il 2020 ha decretato la fine di alcuni trend e l'inizo di altri. Il Covid-19 ha avuto un impatto negativo su moltissime aziende e famiglie, ma il nuovo scenario economico apre a nuove opportunità d'investimento. È quanto emerge dal 2021 Outlook Report di Savills Investment Management, uno dei leader immobiliari a livello mondiale.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Gli asset che fanno gola

Gli uffici e le location nelle aree centrali ad alta concentrazione di aziende (Central Business Districts) con buoni sistemi di trasporto pubblico manterranno un appeal elevato. Secondo l'analisi, anche gli immobili destinati al settore “food retail” resteranno nel portafoglio dei principali investitori, così come quelli dedicati alla logistica, il settore che più di ogni altro è stato valorizzato dalla nuova normalità.

Verso nuovi settori

I ritorni sugli investimenti per i proprietari sono tuttavia bassi nei settori uffici, industria e retail. Per questo gli esperti guardano anche a comparti alternativi come l’housing per gli studenti, le aree di nuova costruzione dedicate agli affitti e le case per anziani.

Il 45% degli investitori professionisti del real estate a livello mondo si aspetta una ripresa degli investimenti nel settore già nel 2021, mentre per il 25% si manterranno sugli stessi livelli.

Occhi sulla logistica

Una particolare attenzione, come dicevamo, va riservata per il settore della logistica: i fondamentali sono solidi e non ci sono dubbi sulla prosecuzione della crescita dell'e-commerce.

Non a caso i tassi delle superfici sfitte sono molto bassi. Gli esperti consigliano di puntare sui grossi centri di distribuzione posizionati nei pressi delle principali arterie stradali, che in genere hanno accordi di lungo termine con le più grosse aziende di logistica e sono dunque solidi.

Si tratta, secondo l’Outlook di Savills, del settore con il più alto tasso di crescita atteso, tanto che il 55% degli intervistati vede un miglioramento degli investimenti nei grandi centri di distribuzione e il 57% ha grande fiducia negli asset di logistica urbana, in particolare per gli avamposti che rappresentano i punti di partenza del cosiddetto “ultimo miglio” della consegna.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 3 settembre 2025
Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Se la tua rata è troppo alta, la surroga è lo strumento che ti permette di trasferire il finanziamento in un'altra banca, ottenendo condizioni più vantaggiose e un risparmio significativo. Ma quali sono le soluzioni più convenienti del momento? Scopriamolo insieme.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.