Mutui casa: crescono i mutui a tasso variabile, stabili i fissi

Pubblicato il 4 April 2011
Aumentano dello 0,05% i mutui a tasso variabile mentre restano fermi quelli a tasso fisso. E' la foto del mercato dei mutui così come la scatta (ogni settimana) il Sole 24 Ore. Il tasso è l'ago della bilancia del mutuo: quello variabile presenta rate che oscillano sulla base di parametri determinati (il tasso d'interesse di mercato, per esempio) già specificati nel contratto, quello fisso ha una rata costante negli anni, la cui entità non varia in relazione alle oscillazioni dei tassi d'interesse.
In teoria il primo è più conveniente perché la rata viene indicizzata di volta in volta alle variazioni dei tassi: nel secondo caso, anche se i tassi dovessero abbassarsi, la rata rischia di restare alta. In questo momento quello che avviene è il contrario. Facendo due conti, nel caso in cui si voglia acquistare una casa da 200mila euro e si ottenga un mutuo decennale da 100mila euro a tasso variabile adesso si ottiene il tasso del 2,27%: più o meno una settimana fa era il 2,21%. Sulla casa da 200mila euro, la rata sale a 932 euro la mese.
La stessa cosa succede per un mutuo quindicennale: oggi la rata è maggiorata di 3 euro mentre nel caso di un mutuo ventennale la rata cresce di 1 euro. I mutui a venticinque e quelli a trenta anni passano dal 2,26% al 2,32%. Resta invece invariato il mutuo a tasso fisso, qualunque durata abbia: a dieci anni il tasso è al 4%, a quindici e venti anni sale (stabile) al 4,4%. Sempre con le cifre di cui sopra, la rata del tasso decennale è fissa a 1012 euro.
D'altronde il mattone si muove rapidamente e non sempre nella giusta direzione. Secondo Nomisma il mercato immobiliare a fine 2010 non ha evidenziato la ripresa che ci si attendeva: le compravendite immobiliari chiuse in Italia l'anno scorso sono state 611.878, mentre a fine anno erano attese almeno 630mila transazioni concluse.
di Franco Canevesio
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Aste: quante sono e dove si compra di più 3 February 2023
- Milano regina del monolocale 1 February 2023
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
Commenti