Mutui casa: crescono i mutui a tasso variabile, stabili i fissi
4 apr 2011 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Pubblicato il 4 April 2011
Aumentano dello 0,05% i mutui a tasso variabile mentre restano fermi quelli a tasso fisso. E' la foto del mercato dei mutui così come la scatta (ogni settimana) il Sole 24 Ore. Il tasso è l'ago della bilancia del mutuo: quello variabile presenta rate che oscillano sulla base di parametri determinati (il tasso d'interesse di mercato, per esempio) già specificati nel contratto, quello fisso ha una rata costante negli anni, la cui entità non varia in relazione alle oscillazioni dei tassi d'interesse.
In teoria il primo è più conveniente perché la rata viene indicizzata di volta in volta alle variazioni dei tassi: nel secondo caso, anche se i tassi dovessero abbassarsi, la rata rischia di restare alta. In questo momento quello che avviene è il contrario. Facendo due conti, nel caso in cui si voglia acquistare una casa da 200mila euro e si ottenga un mutuo decennale da 100mila euro a tasso variabile adesso si ottiene il tasso del 2,27%: più o meno una settimana fa era il 2,21%. Sulla casa da 200mila euro, la rata sale a 932 euro la mese.
La stessa cosa succede per un mutuo quindicennale: oggi la rata è maggiorata di 3 euro mentre nel caso di un mutuo ventennale la rata cresce di 1 euro. I mutui a venticinque e quelli a trenta anni passano dal 2,26% al 2,32%. Resta invece invariato il mutuo a tasso fisso, qualunque durata abbia: a dieci anni il tasso è al 4%, a quindici e venti anni sale (stabile) al 4,4%. Sempre con le cifre di cui sopra, la rata del tasso decennale è fissa a 1012 euro.
D'altronde il mattone si muove rapidamente e non sempre nella giusta direzione. Secondo Nomisma il mercato immobiliare a fine 2010 non ha evidenziato la ripresa che ci si attendeva: le compravendite immobiliari chiuse in Italia l'anno scorso sono state 611.878, mentre a fine anno erano attese almeno 630mila transazioni concluse.
di Franco Canevesio
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Quanto rende un affitto nelle grandi città

Tassi mutui a settembre 2025: la media del fisso e del variabile

Immobili, è l'energia che fa la differenza

Surroga mutuo a tasso fisso: 3 offerte convenienti di settembre 2025

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

Surroga Mutuo BPER: le offerte di settembre 2025 per alleggerire la rata

Locazione: ecco quanto rende affittare nelle grandi città

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella

In italia si riduce il gap dei mutui ad alto loan to value

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
