Costa Azzurra: si impennano i costi degli immobili di lusso
26 giu 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Molti però i servizi e le infrastrutture inclusi nel prezzo
Cresce la domanda per gli immobili di lusso in Costa Azzurra: per riuscire ad acquistare una residenza del genere nella zona si stimano, ad oggi, cifre da capogiro. Non si tratta solamente di compravendite fatte dai francesi che, a fronte di un budget da impiegare oppure della richiesta di un mutuo casa, desiderano acquistare una seconda casa in una località di mare, ma veri e proprio compratori ultra-spending che vogliono finalizzare transazioni immobiliari in località esclusive.
Per acquistare un immobile di lusso, le cosiddette ville prime, si può arrivare a dover spendere fino a 80.000 euro al metro quadrato se ci si trova a St. Jean Cap Ferrat, cifra che si fa meno consistente, ma comunque molto alta, se ci si sposta a Roquebrune Cap Martin, Cap d’Ail e Villefranche, dove invece si devono mettere a budget 50.000 euro. 33.000 euro a Cannes, mentre si scende sui 15.000 al metro quadro a Nizza e St. Paul de Vence. Si tratta di cifre importanti ma che, per essere valutate in modo corretto, devono essere considerate insieme anche ad altri tipi di servizi e infrastrutture, come ad esempio parcheggi privati, parchi, giardini, moli d’approdo oppure piscine e campi da tennis.
Chi sono i compratori tipo? Secondo quanto rivelato da Scenari Immobiliari sono per il 70% acquirenti e solo per il 30% locatori. I tempi di vendita non sono certamente contenuti: si deve mettere in conto una media di 15 – 18 mesi per vedere queste transazioni concludersi, anche se in linea di massima coloro che finalizzano l’acquisto possono arrivare a contare una percentuale di sconto sul prezzo iniziale compresa tra il 10% e il 30%. Il target interessato a questa tipologia di immobili è da ricercare soprattutto tra i giovani ricchi con un’età che va dai 35 ai 45 anni, in particolar modo imprenditori che desiderano diventare proprietari di una villa in una delle zone più affascinanti d’Europa.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Quanto rende un affitto nelle grandi città

Tassi mutui a settembre 2025: la media del fisso e del variabile

Immobili, è l'energia che fa la differenza

Surroga mutuo a tasso fisso: 3 offerte convenienti di settembre 2025

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

Surroga Mutuo BPER: le offerte di settembre 2025 per alleggerire la rata

Locazione: ecco quanto rende affittare nelle grandi città

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella

In italia si riduce il gap dei mutui ad alto loan to value

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
