logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Comprare casa: le occasioni estive dalle aste del Demanio

23 giu 2015 | 3 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Tra fine giugno e inizio agosto verranno messi in vendita sul mercato oltre una ventina di immobili pubblici. Si va dagli appartamenti, ai magazzini, dai negozi alle cantine. Ma vi sono persino case cantoniere, posti auto e immobili adibiti a ristorante.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Se si guarda alla sola offerta di immobili a scopo residenziale, si scopre che le occasioni non mancano. A patto di investire poi nella ristrutturazione: come si legge nelle schede dei bandi, disponibili sul sito del Demanio, alla voce “descrizione del bene”, le condizioni spesso risultano “pessime”. Per arrivare preparati all’appuntamento, occorre quindi chiedere prima un mutuo in banca per avere la liquidità necessaria in tempo utile sia per l’acquisto, sia per la ristrutturazione.

In Piemonte il 1° luglio è l'ultimo giorno utile per provare a comprare quattro appartamenti situati a Torino e dintorni. Per il più costoso nonché il più esteso, dato che misura 120 mq, occorrono 112mila euro. Gli altri tre hanno prezzi e metrature più contenute. Per un appartamento di circa 53 mq al primo piano di uno stabile d’epoca, in prossimità della stazione di Porta Susa, il prezzo base è di 32.456 euro. Con poco più di 40mila euro ci si aggiudica invece un appartamento di circa 56 mq al terzo piano di un palazzo di sette piani nelle vicinanze di corso Novara, mentre con quasi 20mila euro si può acquistare un appartamento di circa 33 mq al piano rialzato di un palazzo di via Garizio, una zona periferica del Comune di Torino.

 A 40 chilometri a nord della città, nel centro storico del comune montano di Valperga, il Demanio cede un fabbricato residenziale su due piani di 140 mq per una base d’asta di 32mila euro.

In Liguria il Comune di Genova vende sei proprietà ma occorre farsi avanti entro il 16 luglio. Nel capoluogo vengono messi all’asta tre fabbricati: uno rurale situato nella zona ovest di 300 mq a 65mila euro; uno in muratura a nord della città, da 270 mq a 64mila euro e uno a Sestri Ponente da 260 mq con relativo terreno di 3.600 mq per 160mila euro.

In zona Bolzaneto viene messe all’asta un'ex casa colonica da 85mila euro, con superficie interna sui 240 mq ed esterna di 630. A Nervi, accanto al parco Serra Gropallo, è in vendita un immobile di 50 mq da 93mila euro. A Savona il Comune mette all’asta un alloggio e un negozio, con tempo per le offerte fino al 7 agosto. L'abitazione è in pieno centro, ha una base d’asta di 158mila euro e misura 70 mq, più circa 130 di cortile.

Se si scende lungo la penisola, per la precisione nella Provincia di Forlì-Cesena ci si può aggiudicare una casa cantoniera. A 40 km da San Marino, ce ne sono ben due in vendita: una Sorbano e una a Quarto. Per la prima occorre avere in tasca almeno 100mila euro mentre per la seconda ne occorrono almeno 140mila. Tutti e due hanno una superficie di 220 mq. Per concorrere bisogna presentare la domanda entro il 6 luglio.

Scadenza ormai agli sgoccioli anche per gli immobili messi all’asta dal Comune di Iglesias che cede tre appartamenti e un magazzino, tutti in centro città. Gli alloggi e si estendono rispettivamente per 146, 142 e 121 mq, con prezzi base rispettivamente di 77mila, 69mila e 39mila euro. Il termine per presentare la richiesta di partecipazione al bando è il 26 giugno.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 28 aprile 2025
Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

La recente riunione della Banca Centrale Europea ha avuto un impatto diretto sulle condizioni dei mutui. In questo approfondimento vediamo come sono cambiate le offerte di surroga mutuo ad Aprile 2025, analizzando le nuove opportunità per chi vuole ridurre la rata o cambiare banca. Una panoramica completa per decidere se è il momento giusto per la portabilità.
pubblicato il 24 aprile 2025
Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

Il tasso fisso continua a essere una scelta popolare per chi cerca stabilità e tranquillità nel tempo. Su Mutui.it abbiamo selezionato le migliori proposte di mutuo a tasso fisso disponibili ad Aprile 2025, confrontando TAN, TAEG e condizioni accessorie. Scopri le soluzioni più vantaggiose per pianificare l’acquisto della tua casa in tutta serenità.
pubblicato il 23 aprile 2025
I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

Ottenere un mutuo al 100% è possibile, e questo mese ancora più facile grazie a diverse soluzioni vantaggiose pensate dalle banche. In questo articolo analizziamo e confrontiamo tre offerte, mettendo in luce tassi di interesse, requisiti richiesti e vantaggi per chi desidera finanziare l’intero valore dell’immobile.
pubblicato il 18 aprile 2025
Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Nel contesto economico attuale, ottenere un mutuo vantaggioso per l'acquisto della prima casa è una priorità per molti giovani italiani. Con l'aumento dell'interesse verso soluzioni sostenibili e il supporto delle iniziative governative, i mutui per gli under 36 sono diventati un'opzione sempre più popolare. Vediamo 3 offerte di mutuo giovani a confronto ad aprile 2025.
pubblicato il 16 aprile 2025
Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

La surroga permette di trasferire un mutuo già attivo da una banca a un'altra, con l'obiettivo di ottenere tassi d'interesse più bassi o durate più flessibili. Dopo i tagli dei tassi di interesse decisi dalla BCE in questa prima parte dell'anno, surrogare un mutuo aperto qualche tempo fa può essere una scelta strategica per risparmiare notevolmente sul rimborso delle rate.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.