logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Case a prova di caldo: climatizzatore e piscina, comfort a caro prezzo

6 ago 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

case a prova di caldo climatizzatore e piscina comfort a caro prezzo

Poca offerta e prezzi alti per...stare al fresco!

Pubblicato il 6 August 2024

L’arrivo dell’estate, ormai caratterizzata da temperature sempre più elevate, spinge gli italiani ad attrezzarsi per trovare refrigerio. Per questo motivo, la presenza o meno di strumenti per difendersi dal caldo può arrivare persino a costituire un fattore chiave nella scelta dell’abitazione principale. La domanda di immobili già dotati di impianti di aria condizionata o di una piscina è destinata tuttavia a scontrarsi sia con un’offerta assai limitata, sia con costi molto elevati, come rivelano due recenti indagini condotte da Idealista, portale specializzato nell’intermediazione immobiliare.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Case con piscina: ancora poche e molto care

In Italia l’acquisto di una casa dotata di piscina è più oneroso del 65% rispetto all’acquisto di un’abitazione che ne è priva. Chi desidera acquistarne una quindi, oltre a dover fare bene i conti, e ad aumentare eventualmente l’importo del mutuo prima casa, deve munirsi di tanta pazienza.

Secondo uno studio di Idealista la disponibilità di questo comfort nelle case in vendita in Italia è assai limitata: solo il 2% delle proprietà in vendita sul portale ha in dotazione una piscina.

Dei 107 capoluoghi monitorati, Ragusa, Trapani e Caltanisetta sono i centri dove possedere una casa con piscina è più costoso: il 77% in più rispetto ad un’abitazione che ne è priva.

In altre 17 città, il sovrapprezzo delle abitazioni con piscina supera la media italiana del 65%, tra queste Genova (72%), Firenze (70%), Como e Salerno (68%). Catania e Trieste (65%), sono in linea con il dato nazionale; al di sotto si collocano tutti gli altri centri con maggiorazioni comprese tra il 64% di Palermo ed il 20% di Varese.

A Roma le case che dispongono di una piscina costano il 56% in più delle abitazioni senza questo comfort; mentre a Milano la differenza di prezzo tra case con piscina e quelle senza raggiunge il 53%. Percentuali elevate di sovrapprezzo anche a Napoli (61%), Torino (59%), Bologna (47%) e Venezia (44%).

Climatizzatore: disponibile solo in un terzo delle abitazioni in vendita

Nonostante il costo più contenuto e l’ampia disponibilità di soluzioni sul mercato, lo stock di case in vendita dotate di impianti per l’aria condizionata rappresenta solo il 31% del totale.

Sulla base dei dati raccolti da Idealista, che ha analizzato le circa 580.000 abitazioni in vendita e in affitto presenti nel suo database al 3 luglio 2024, le province con la percentuale più alta di appartamenti dotati di climatizzatore sono Mantova (61%), Treviso (58%), Verona, Modena e Padova (57% nei tre casi).

Vicenza e Pordenone, entrambe con il 54% delle abitazioni dotate di aria condizionata, Piacenza (52%), Parma, Cagliari, Cremona (51% nei 3 casi) e Venezia (50%) completano il lotto delle città in cui più della metà del parco immobiliare è dotato di climatizzatore.

Sul versante opposto, vi sono alcune zone tradizionalmente caratterizzate da un clima più fresco. L’Aquila (3%) è la provincia con la percentuale più bassa di case sul mercato con aria condizionata, seguita da Aosta con il 4%. Indici inferiori al 10% anche per Cuneo (6%), Rieti, Belluno (entrambe 7%), Campobasso, Sondrio (entrambe 8%) e Biella (9%).

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 8 ottobre 2025
Mutui: la media dei tassi ad ottobre 2025
Mutui: la media dei tassi ad ottobre 2025
Qual è la media dei tassi sui mutui a ottobre 2025? Analizziamo i dati disponibili e come questi influenzano le soluzioni di finanziamento degli istituti bancari.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.