logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Toscana, Puglia e Lombardia le preferite

21 feb 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

toscana puglia e lombardia le preferite

Mattone italiano, acquirente straniero

Crescono in numero coloro che scelgono di acquistare un immobile in Italia, ben sostenuti dai tassi ancora vantaggiosi applicati ai mutui casa e da un mercato che si fa sempre più vivace. Un settore in netta ripresa dunque, che può contare su un buon contributo anche da parte degli investitori stranieri, per i quali il Belpaese rappresenta una location da sogno per i progetti collegati al mattone.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Numeri alla mano: secondo quanto riportato su un articolo pubblicato da Il Sole 24 Ore, sulla base delle evidenze rese note dal sito Gate-away.com (portale specializzato nella vendita di immobili ad un pubblico internazionale), nel corso del 2018 il numero di stranieri che hanno cercato casa nella nostra penisola è cresciuto del +8,4% su base annua. Tra le mete più gettonate troviamo al primo posto la Toscana, seguita dalla Puglia e in terza battuta dalla Lombardia.

Ma quel è l’identikit dell’acquirente tipo? Si tratterebbe in particolar modo di investitori con un’età compresa tra i 55 e i 64 anni, un titolo di studio elevato, alla ricerca di soluzioni immobiliari indipendenti e pronte per essere abitate, per un budget medio che si posiziona poco sopra i 352.000 euro. Si registra infatti un sostanziale trend in aumento del +16,6%, per immobili con una fascia prezzo compresa fino a 100 mila euro, e un +14,9% per la fascia dai 100 mila ai 250 mila euro. Per ciò che invece riguarda la provenienza di queste ricerche, prendendo in esame 150 paesi, è interessante vedere come nel corso del 2018 sono aumentate quelle che arrivano dagli Usa (+30,5%) e dal Regno Unito (+18,3%), che si guadagnano i primi due posti. Non si tratta di un caso secondo gli esperti, l’effetto Trump e la Brexit hanno contribuito alla diffusione di un senso di incertezza e instabilità tra i cittadini e gli investitori, che si trovano così a considerare altre mete ritenute più stabili per i loro acquisti immobiliari.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 5 novembre 2025
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
Cerchi un mutuo al 90%? Scopri 3 proposte disponibili a novembre 2025: confronta le offerte Bper, Banca Sella e Avvera e scegli quella più adatta a te!
pubblicato il 29 ottobre 2025
Città sostenibili: la classifica
Città sostenibili: la classifica
Legambiente stila la classifica delle città sostenibili: Trento rappresenta il meglio della vivibilità in città.
pubblicato il 28 ottobre 2025
Corre la domanda dei mutui
Corre la domanda dei mutui
Nei primi 9 mesi del 2025 la domanda di mutui segna una forte crescita: +16,4%; a rivelarlo il Barometro Crif.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni
Mutui a 5 anni
Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo
Mutuo integrativo
Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.