logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Bce, i tassi (anche dei mutui) saliranno ancora

11 lug 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

bce i tassi anche dei mutui saliranno ancora

Le mosse sono rivolte a contenere l'inflazione

La priorità non cambia: la presidente della Bce Christine Lagarde ha ribadito che anche le prossime mosse della banca centrale saranno rivolte al contenimento dell’inflazione. “Abbiamo fatto molto”, ha spiegato in un intervento durante il forum di Sintra. “Decidiamo di riunione in riunione, ma sappiamo che abbiamo ancora strada da fare”.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

In altre parole: i tassi di riferimento continueranno ad aumentare, trainando verso l’alto anche la rata dei mutui, nuovi o a tasso variabile.

I dati sull’inflazione

La Bce continua quindi a essere chiara e perentoria nella sua linea del rigore: “Non stiamo considerando una pausa nei rialzi dei tassi”, ha continuato Lagarde. Diversi governi, tra i quali quello italiano, hanno chiesto un ammorbidimento. Si teme infatti che i tassi, irrobustiti per placare l’inflazione, rischino di indebolire una già anemica crescita.

La presidente Bce, però, è stata netta: al momento non ci sarebbero “evidenze tangibili che l'inflazione sottostante stia scendendo”. Secondo l’Istat, a giugno il tasso d’inflazione è stato del 6,4%, in frenata rispetto al 7,6% di maggio, ma ancora a livelli ben lontani da quella soglia del 2% indicata dalla Bce come obiettivo.

I dati sulla crescita

Di contro, la crescita è debole: l’Eurozona dovrebbe chiudere il 2023 con una crescita contenuta, dello 0,9%. Ma, ha spiegato Lagarde, lo scenario di base (cioè quello che la Banca centrale europea reputa il più probabile alla luce delle stime attuali) “non include una recessione come conseguenza dei rialzi dei tassi”.

Sulle future decisioni, quindi, la Bce afferma di essere “dipendente dai dati”. Un modo per dire che il ritmo dell’aumento dei tassi potrebbe cambiare, ma solo sulla scorta delle statistiche, senza guardare troppo alle pressioni – seppur legittime – dei governi.  

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 5 novembre 2025
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
Cerchi un mutuo al 90%? Scopri 3 proposte disponibili a novembre 2025: confronta le offerte Bper, Banca Sella e Avvera e scegli quella più adatta a te!

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni
Mutui a 5 anni
Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo
Mutuo integrativo
Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.