logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mutui: arrivano aiuti dalle Regioni

18 mar 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

mutui arrivano aiuti dalle regioni

Qualche aiuto a chi vuole comprare casa o a chi deve ristrutturare arriva dalle Regioni.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

In Calabria la giunta regionale ha varato la costituzione di un Fondo di garanzia per sostenere chi deve contrarre un mutuo per comprare la prima casa: un aiuto destinato sia agli acquirenti finali, ovvero i semplici cittadini, sia a imprese e cooperative di abitazione che possono utilizzare questo beneficio per le fasi costruttive di cantiere.

La Regione ha stretto un protocollo con Fincalabria e i 10 milioni di euro stanziati servono a concedere garanzie sui mutui sia per l’acquisto sia per la ristrutturazione, ma anche in questo caso limitatamente alla prima casa. Un intervento che dovrebbe portare a una maggiore facilità per le famiglie per ottenere un prestito dalla banca, dal momento che la difficoltà maggiore riscontrata dai cittadini è legata soprattutto alle garanzie richieste dagli istituti di credito. Non solo, nelle intenzioni dell’amministrazione regionale questo sistema dovrebbe incentivare anche il settore edilizio delle ristrutturazioni, aiutando così, almeno in parte, la ripresa economica.

Situazione simile in Sicilia dove circa duemila persone possono ottenere un mutuo per un importo massimo di 300mila euro finalizzato alla manutenzione straordinaria degli immobili, restauri e adeguamento alle norme antisismiche. La Regione ha stretto un accordo con gli istituti di credito per permettere ai proprietari di immobili nei centri storici di accedere a mutui a tassi agevolati da restituire in venti anni.

Nelle nove province siciliane il provvedimento potrà aiutare a riqualificare non solo i singoli immobili, ma tutto il centro storico. I beneficiari hanno 60 giorni di tempo per fare richiesta di mutuo agevolato alle banche aderenti, ma sono obbligati a stipulare una copertura assicurativa a favore della Regione che fa da garante. Destinatari finali della convenzione sono i proprietari di case ma anche di negozi, attività commerciali e edifici di pregio.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 29 ottobre 2025
Città sostenibili: la classifica
Città sostenibili: la classifica
Legambiente stila la classifica delle città sostenibili: Trento rappresenta il meglio della vivibilità in città.
pubblicato il 22 ottobre 2025
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Vuoi finanziare il 100% dell'immobile? Scopri le migliori soluzioni di ottobre 2025 per mutui garantiti Consap e Green. Confrontiamo i tassi fissi (Intesa, BPER) e variabili (MPS, Webank) con rata da 986€ su 30 anni.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.