Nuovo Barometro Crif sui mutui in Italia

Pubblicato il 14 September 2015
L’appena passato mese di agosto ha segnato una grande impennata delle richieste di mutuo da parte delle famiglie italiane e dei privati, che hanno registrato un +57,57% rispetto allo stesso mese del 2014.
Ecco l’interessante ed incoraggiante dato messo in luce di recente dall’ultimo Barometro Crif, che si occupa ciclicamente di indagare l’andamento della domanda di credito da parte dei nostri connazionali, e che evidenzia una vera e propria ripresa del settore, anche se attualmente sembra che ci sia ancora molto lavoro da fare. Siamo però di fronte a cifre importanti, che si avvicinano molto ai livelli precedenti la grande crisi che ha colpito duramente il nostro Paese e tutto il settore economico a livello generale specialmente nel biennio 2010 – 2011.
Un trend che ad ogni modo era già stato evidenziato nel corso di tutto il 2015 che ha permesso, di conseguenza, di ridurre gradualmente nell’arco di 8 mesi il grande gap che ci separava dal periodo precedente la crisi.
Se è vero che le richieste di mutuo si sono stabilite su cifre record è altrettanto vero che l’importo medio di queste ha registrato una contrazione piuttosto accentuata (attorno ai 120.511 euro in media), posizionandosi sui livelli più bassi nella storia delle ricerche Crif da quando sono adottati specifici parametri di misurazione.
Secondo i dati elaborati dal Barometro a livello generale persiste quindi la tendenza a richiedere un mutuo per importi piuttosto sostenuti: il segmento prevalente (scelto dal 30,50% del campione indagato) è risultato essere quello compreso tra i 100.000 ed i 150.000 euro, seguito subito dopo dalla fascia al di sotto dei 75.000 euro preferita dal 26,3%. Si riconferma in testa alla classifica anche la scelta di richiedere piani di ammortamento più lunghi con una preferenza di rimborso dai 15 ai 20 anni, per fare in modo che le rate incidano in maniera non troppo gravosa sul bilancio mensile della famiglia.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti