Affitti: la via più cara d'Europa è a Milano
8 dic 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Montenapoleone è la terza più costosa del mondo
Pubblicato il 8 December 2022
Ci sono vie che non sono solo strade. Sono simboli di intere città, spesso sinonimo di lusso e moda. Ma quali sono le più ambite e costose? La risposta arriva dal report Main Streets Across the Word della società immobiliare americana Cushman&Wakefield, che ha analizzato quali sono le vie più care del mondo.
La classifica
Al primo posto c'è la Fifth Avenue di New York, al secondo la Tsim Sha Tsui di Hong Kong. Al terzo (ma in vetta all'Europa) c'è un'italiana: via Montenapoleone, a Milano. Due grandi capitali chiudono il quintetto di testa: New Bond Street, a Londra, e Champs-Élysées, a Parigi. Nella top ten, all'ottavo posto, c'è un'altra europea, la Bonhoefferstrasse di Zurigo.
Gli affitti in via Montenapoleone
Per chi volesse comprare un immobile, magari ricorrendo ad un mutuo, da mettere a reddito è bene sapere che il canone medio annuo per un'abitazione in via Montenapoleone è di 14.547 euro al metro quadro. La strada milanese, celebre per essere il simbolo del quadrilatero della moda e conosciuta come una delle vie del lusso, ha registrato affitti in aumento del 9% rispetto all'epoca pre-Covid. Un incremento che le ha permesso di passare dal quinto posto ottenuto nella precedente rilevazione all'attuale terzo.
Manhattan in vetta
La classifica sancisce anche un cambio al vertice. Nella precedente edizione del report, era stata la Tsim Sha Tsui a conquistare la vetta. L'affitto è ancora carissimo (supera i 15.000 euro a metro quadro l'anno), ma rispetto al pre-Covid ha ceduto il 41%.
Di segno opposto, invece, il trend degli affitti sulla “Quinta” di New York: un balzo del 14% rispetto al 2019 ha portato l'affitto medio per metro quadro a 21.076 euro e la strada di Manhattan in cima alla graduatoria delle Main Streets Across the Word.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

Surroga Mutuo BPER: le offerte di settembre 2025 per alleggerire la rata

Locazione: ecco quanto rende affittare nelle grandi città

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella

In italia si riduce il gap dei mutui ad alto loan to value

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Tante coste, poche case: cercasi immobili vista mare

Mutui prima casa settembre 2025: le migliori offerte con tassi dal 2,66%

Mutui: importi e durate più elevate nei primi sei mesi dell’anno

Aumentano gli acquirenti under 34
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
