L'Abi conferma la moratoria mutui all'Emilia
17 lug 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Non è la soluzione dei problemi per chi nel terremoto di maggio in Emilia Romagna ha perso tutto. Di certo è una consolazione sapere che i mutui, in questa regione, si sono fermati. La buona notizia, anticipata dall'Abi, l'Associazione delle banche italiane è confermata dall'assessore regionale alle Attività produttive Gian Carlo Muzzarelli, che annuncia la moratoria sul pagamento delle rate. E' proprio l'assessore Muzzarelli a mettere a tacere le indiscrezioni circolate di recente che mettevano in forse i provvedimento.
“Abbiamo fatto le opportune verifiche presso le più grandi banche che operano sul territorio e direttamente presso l'Abi e possiamo dire con certezza che non c'è nessun dubbio che la sospensione nel pagamento dei mutui venga applicata senza oneri ulteriori, per le imprese e per i cittadini che sono stati colpiti dal sisma” dice l'assessore.
Per rimanere alle abitazioni, la solidarietà verso le popolazioni emiliane colpite dal sisma a maggio comprende anche una moratoria decisa dall'Isvap sulle polizze casa e la sospensione delle bollette stabilita dall'Aeeg. La Regione inoltre ha deciso di prorogare i pagamenti delle cartelle esattoriali che scadono nel periodo dal 20 maggio al 30 settembre: le cartelle potranno essere pagate entro il 30 novembre di quest'anno.
Il provvedimento più complesso è stato comunque quello dell'Abi che ha confermato che gli importi delle rate sospese andrà in coda a ogni mutuo: invece gli interessi saranno spalmati lungo tutta la durata rimanente di ogni finanziamento e saranno calcolati sulla base del tasso che viene previsto dal contratto senza ulteriori oneri. E non è tutto. L'Abi rincara la dose e chiede che la moratoria sui mutui arrivi fino al 31 dicembre 2012, in particolar modo per i mutui residenziali ma anche per i mutui ipotecari stipulati da aziende.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Quanto rende un affitto nelle grandi città

Tassi mutui a settembre 2025: la media del fisso e del variabile

Immobili, è l'energia che fa la differenza

Surroga mutuo a tasso fisso: 3 offerte convenienti di settembre 2025

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

Surroga Mutuo BPER: le offerte di settembre 2025 per alleggerire la rata

Locazione: ecco quanto rende affittare nelle grandi città

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella

In italia si riduce il gap dei mutui ad alto loan to value

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
