Il mutuo è verde
Tassi agevolati l'acquisto di immobili "green"
In Italia anche il mutuo pensa all’ambiente. L’onda ecologica, che sta attraversando il mondo, non lascia indifferenti le banche e gli enti creditizi che presentano al mercato soluzioni vantaggiose nel momento in cui l’acquisto immobiliare strizza l’occhio all’ambiente.
È di qualche settimana fa la scelta dell’associazione delle banche italiane (Abi) di costituire un tavolo tecnico per favorire la riqualificazione energetica degli immobili. Ma le novità non si fermano qui; mentre l’azione dell’Abi è per così dire di sistema e avrà degli effetti che forse non si percepiranno come immediati per chi richiede un mutuo, ci sono già sul mercato istituti di credito che hanno preparato offerte di mutuo cosiddetto verde. Vediamo insieme le due novità
Le banche spingono per la riqualificazione energetica degli immobili. Una collaborazione che abbraccia moltissime figure istituzionali, dalla presidenza del Consiglio dei ministri alla Banca d’Italia, da Confedilizia all’Enea. Una collaborazione che punta a fare la propria parte per contenere l’impatto del riscaldamento globale anche per il settore bancario e finanziario che è sempre più impegnato per favorire il processo di efficientamento energetico e di emissioni zero degli edifici. Il tavolo ha come obiettivi: la valorizzazione delle informazioni disponibili sulle prestazioni energetiche degli immobili e il favorire l’accesso al credito per le ristrutturazioni edilizie con scopo efficientamento energetico.
Mutui verdi, banche in campo. Il progetto, partito come sperimentale, punta a creare a livello europeo un mercato di mutui verdi, ecologici, a disposizioni di famiglie e imprese che vengono concessi con l’impegno di migliorare l’efficienza energetica dell’immobile che si desidera acquistare. Sono già 10 le banche italiane pronte a offrire finanziamenti rivolti sia all’acquisto sia alla costruzione di immobili. Questi immobili dovranno avere la caratteristica di avere alte performance energetiche, mentre per gli edifici già esistenti le offerte sono indirizzate a chi si impegna a migliorare del 30% i consumi.
Le adesioni e la varietà delle offerte dei mutui verdi pongono l’Italia al primo posto dei paesi che hanno risposto all’esperimento. Dei 47 istituti coinvolti a livello europeo, 10 sono italiani, 8 belgi, 4 di Francia e Germania, e il resto diviso tra altri paesi. Alcune offerte delle banche italiane prevedono un finanziamento fino al 100% della spesa se ad esempio si pongono in essere interventi per migliorare il risparmio energetico dell’edificio con una richiesta fino ad un massimo di 100 mila euro. Altre, invece, propongono condizioni agevolate per mutui di acquisto di una casa che sia in classe energetica A o B.
Promozione anche per Enea. Oltre alle banche anche Enea, agenzia nazionale dell’efficienza energetica, è scesa in campo per la promozione degli interventi green, spiegando in una nota stampa che lo strumento “prevede il finanziamento degli interventi di ristrutturazione che migliorano di almeno il 30% le prestazioni energetiche precedenti o le nuove costruzioni a impatto zero, e interessa anche gli edifici commerciali e pubblici. I vari profili di efficientamento sono valutati attraverso una scala di valori dal rosso (più basso), al giallo, al verde (più alto)”. Quindi non solo interessi più bassi, ma anche un tasso variabile che può scendere con l’avanzamento dei lavori di efficientamento, come ad esempio isolare gli ambienti, migliorare l’indipendenza energetica attraverso i pannelli solari e sostituire i vecchi sistemi di riscaldamento.
Altre news
- Precompilata: i primi rimborsi o pagamenti a luglio 23 May 2023
- Precompilata con un doppio percorso per i controlli 16 May 2023
- Dati di acquisto prima casa nella precompilata 10 May 2023
- Più facili gli accessi al 730 precompilato 2 May 2023
- Al via l’operazione Precompilata 2023 25 April 2023
- Prima casa, residenza con paletti stretti 18 April 2023
- Il caro mutui agita i sonni degli italiani 11 April 2023
- Crisi delle banche, mutui protetti 4 April 2023
- Isee corrente e Isee ordinario, come orientarsi 28 March 2023
- Casa green, obbligati alla ristrutturazione (o forse... 21 March 2023
- Compravendite case in calo 14 March 2023
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Ultimi approfondimenti:
- Precompilata: i primi rimborsi o pagamenti a luglio 23 May 2023
- Precompilata con un doppio percorso per i controlli 16 May 2023
- Dati di acquisto prima casa nella precompilata 10 May 2023
- Più facili gli accessi al 730 precompilato 2 May 2023
- Al via l’operazione Precompilata 2023 25 April 2023
- Prima casa, residenza con paletti stretti 18 April 2023
- Il caro mutui agita i sonni degli italiani 11 April 2023
- Crisi delle banche, mutui protetti 4 April 2023
- Isee corrente e Isee ordinario, come orientarsi 28 March 2023
- Casa green, obbligati alla ristrutturazione (o forse... 21 March 2023
- Compravendite case in calo 14 March 2023
Commenti