Mutui INPS per dipendenti pubblici e pensionati

Le 3 cose da sapere:
- 1
I mutui INPS (ex INPDAP) offrono condizioni agevolate per dipendenti pubblici.
1I mutui INPS (ex INPDAP) offrono condizioni agevolate per dipendenti pubblici.
- 2
Questi mutui possono coprire fino al 100% del valore dell'immobile, con tassi fissi vantaggiosi.
2Questi mutui possono coprire fino al 100% del valore dell'immobile, con tassi fissi vantaggiosi.
- 3
La domanda si presenta online tramite il portale INPS, con graduatorie basate su criteri specifici.
3La domanda si presenta online tramite il portale INPS, con graduatorie basate su criteri specifici.
Gli iscritti all’INPS (ex INPDAP), l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale, hanno la possibilità di richiedere un mutuo per l’acquisto dell’abitazione direttamente all’ente.
Si tratta di mutui ipotecari erogati esclusivamente con finalità di acquisto prima casa, della durata di 10, 15, 20, 25 o 30 anni e dell’importo massimo di 300.000 euro.
Sommario
Come funzionano i mutui INPS
La richiesta per un mutuo INPS è aperta a tutti i dipendenti pubblici in possesso di contratto a tempo indeterminato e ai pensionati iscritti da almeno un anno alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
Il regolamento prevede che il richiedente non possieda altre case in Italia, fatta eccezione per i casi di abitazione assegnata all’ex coniuge e di risorse finanziarie residue (questa seconda condizione vale solo a patto che la nuova casa sia posta ad almeno 250 Km di distanza dall’altra).
La richiesta di mutuo deve essere avanzata sul modello ad hoc fornito dall’INPS e accompagnata da tutta la documentazione classica. Deve inoltre essere inviata nei primi 10 giorni dei mesi di gennaio, maggio o settembre, e consegnata all’ufficio Territoriale o Provinciale INPS di competenza.
L'approvazione della richiesta
Ogni 4 mesi, l’apposita Direzione regionale riceve un budget finanziario per coprire le richieste di mutuo. Se queste non superano il budget verranno tutte accolte, posto ovviamente che siano rispettati i requisiti di cui sopra.
Se invece la somma non è sufficiente, verrà stabilito un piano di erogazione in base alla graduatoria decisa dall’ufficio Territoriale di riferimento.
Tassi dei mutui INPS
I finanziamenti per la casa messi a disposizione dall’INPS si possono richiedere con formula a tasso fisso e con formula a tasso variabile.
Nel primo caso, per un mutuo a tasso fisso il calcolo del piano di ammortamento si basa su TAN (Tasso Annuo Nominale) differenziati in base al rapporto tra l’importo richiesto e il valore dell’immobile, come stabilito dalla perizia (il cosiddetto Loan To Value).
I tassi applicati sono visualizzabili all'apposita pagina del sito dell'INPS e, a partire dal 1° aprile 2025, sono i seguenti:
DURATA | LTV FINO A 50% | LTV TRA 50% E 80% | LTV OLTRE L'80% |
---|---|---|---|
10 anni | 2,26% | 2,31% | 2,36% |
15 anni | 2,31% | 2,36% | 2,41% |
20 anni | 2,25% | 2,30% | 2,35% |
25 anni | 2,16% | 2,21% | 2,26% |
30 anni | 2,05% | 2,10% | 2,15% |
Nel caso dei mutui ipotecari a tasso variabile, invece, la simulazione del piano di ammortamento si basa sull’Euribor a 1 mese, rilevato alla fine del mese precedente rispetto alla data della simulazione. A questo valore si aggiunge poi uno spread dell’1,5%, determinando così il tasso effettivo applicato.
Di conseguenza, il tasso varia nel tempo seguendo le fluttuazioni dell’Euribor. Attualmente, il tasso complessivo applicato è pari al 3,891%, ottenuto sommando lo spread del 1,50% all’Euribor (2,391%).
Le offerte di mutuo prima casa più convenienti

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 62.425,64

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Offerta Mutuo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,63% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,23%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.351,06
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
Guide ai mutui

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Imposta sostitutiva nel mutuo

Reddito dominicale e calcolo del valore di un terreno agricolo
