
Prestito vitalizio
Per prestito vitalizio si intende una tipologia di prestito ipotecario che viene erogato dai 65 anni in su. Arrivato in Italia dal 2006 e di origine anglosassone, il prestito vitalizio - o mutuo vitalizio - si caratterizza per la possibilità per un cliente più anziano di accedere ad un mutuo sulla base del valore di un immobile di cui si è proprietari.
Caratteristica del prestito vitalizio è che non prevede il pagamento di alcuna rata per tutta la durata del mutuo. Il cliente può ottenere dalla banca un mutuo il cui valore è calcolato sull'immobile di proprietà, libero da ipoteche ed altri vincoli e direttamente proporzionale all'età del contraente.
La percentuale finanziabile, che dipende dall'età del cliente, può arrivare fino ad un massimo del 50% sul valore di perizia dell'immobile.
Il prestito vitalizio è stato ideato in modo tale da non prevedere rimborsi di alcun tipo, nemmeno per gli interessi, fino alla morte dell’anziano.
Alla morte del contraente, il mutuo vitalizio rimane a carico degli eredi che possono rimborsare la quota prestata, vendere l'immobile e con i proventi della vendita, restituire alla banca l'ammontare prestato.
Forse ti interessa anche ...
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
Guide ai mutui


Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
