
ICI – Imposta comunale sugli immobili
L'ICI è l'Imposta Comunale sugli Immobili versata dai proprietari degli immobili presso gli Uffici del Comune in cui è locato il fabbricato. Si tratta di un tributo statale che si applica sul valore del bene in una percentuale fissa, stabilita ogni anno dal Consiglio Comunale.
Con la L.126 del 24/07/2008 tutte le abitazioni principali (prima casa) ad eccezione dei fabbricati di categoria catastale A1, A8 e A9, sono state esonerate dal pagamento dell'ICI.
L’imposta, nello specifico, si applica sugli immobili iscritti al catasto, sulle aree fabbricabili e sui terreni agricoli. Essa presuppone il semplice possesso del bene (quindi non vale solo nel caso di proprietà) e prescinde dall’uso cui esso è adibito.
23 settembre 2011
Forse ti interessa anche ...
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
Guide ai mutui


Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Affitti brevi: come funzionano?
