Calcolo Rata Mutuo Gruppo Creval - Credito Valtellinese
Mutui Gruppo Creval - Credito Valtellinese
Fondato a Sondrio poco più di un secolo fa, nel 1908, il Credito Valtellinese è un prestigioso istituto bancario del nord Italia che è attualmente a capo dell’omonimo Gruppo. La Banca ha sempre conservato una forte connessione con il tessuto produttivo del territorio di riferimento, ma si è impegnata anche nel sociale e nel culturale grazie all’operato della Fondazione. L’attività del Credito Valtellinese si concentra nelle regioni Lombardia e Trentino Alto Adige, principalmente nelle province di Bergamo, Como, Lecco, Sondrio, Varese e Trento.
Il Gruppo Credito Valtellinese non è composto solo da banche territoriali, ma anche da società di produzione e di finanza specializzata. Lo scopo primario di tutte le banche del Gruppo è la valorizzazione del territorio di appartenenza e lo sviluppo economico dello stesso attraverso i principi tipici della banca popolare cooperativa.
Il Credito Valtellinese offre ai privati una gamma di mutui casa molto vasta e adatta a soddisfare ogni genere di esigenza.
- Mutuo Creval Casa Lavori in Corso: il mutuo destinato a chi deve finanziare la costruzione o la ristrutturazione della propria casa. Dura fino a 30 anni e il tasso è variabile.
- Mutuo Casa Facile Tasso Variabile: classico mutuo a tasso variabile, rimborsabile attraverso rate mensili o trimestrali. Dura al massimo 30 anni.
- Mutuo Casa Facile Tasso Fisso: il mutuo a tasso fisso del Credito Valtellinese, la soluzione più sicura e regolare per chi vuole evitare brutte sorprese a finanziamento in corso. Dura fino a 25 anni.
- Mutuo Relax Tasso Variabile: durante i primi due anni successivi alla stipula del contratto, il mutuatario paga rate di soli interessi. La durata, così come nella corrispondente formula a tasso fisso, può raggiungere al massimo i 20 anni.
- Mutuo Relax Tasso Fisso: esattamente come il precedente, fatta eccezione per il tasso applicato.
- Mutuo Comfort: mutuo a tasso misto che parte con due anni di fisso (per garantire un rimborso inizialmente sicuro e costante) e passa successivamente al variabile, per non perdere le opportunità offerte dal mercato finanziario.
- Creval Mutuo ProTetto: il tasso in questo caso è variabile, ma il Credito Valtellinese applica un tetto massimo al tasso e la rata non può quindi superare una soglia predeterminata. Può durare 10, 15 o 20 anni.
- Mutuo Flessibile: mutuo variabile con rata costante, in cui la durata del finanziamento aumenta o diminuisce a seconda dell’oscillazione dei tassi. Dura fino a 20 anni, che possono diventare 30 in seguito agli effetti del mercato.
- Mutuo Libero: la soluzione più personalizzabile, grazie a cui il cliente può gestire come meglio crede il rimborso del capitale attraverso versamenti liberi e rate di soli interessi.
Numero verde Credito Valtellinese: contatti per assistenza clienti
Il Credito Valtellinese ha predisposto vari canali per poter dialogare con la propria clientela, permettendo ai correntisti di ricevere assistenza per le loro esigenze informative o tecniche. Il mezzo più immediato è certamente il telefono. Componendo il numero verde 800999585 si riceverà la risposta di un addetto in merito alle condizioni dei prodotti finanziari oppure alle indicazioni sulle funzionalità dei servizi bancari. Il personale risponde alle chiamate provenienti dall'Italia a tale recapito, mentre chi si trova all'estero deve usare il numero a pagamento +390234980454. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 22 e il sabato dalle ore 8 alle ore 18.
Nel caso vengano smarrite le carte di pagamento del Credito Valtellinese oppure siano state rubate, è necessario provvedere immediatamente al blocco, per evitare un uso fraudolento. In questo caso si deve fare riferimento ai recapiti appositamente approntati:
- per Bancomat Internazionale, Bancomat Internazionale VPay, Cart@perta Gold e Teen e Conto Intasca si deve chiamare il numero verde 800822056 dall'Italia oppure il numero a pagamento +390260843768dall'estero;
- per Tellcard vanno contattati i numeri verdi 800822056 o 800207167 dall'Italia oppure i numeri a pagamento +390260843768 o +390432744106 dall'estero;
- per Cartasì il numero verde da comporre dall'Italia è 800151616, mentre dall'estero si chiama il numero a pagamento +390234980020, se invece si telefona dagli Usa bisogna usare il numero 18004736896;
- per Diners Club ci sono il numero verde 800393939 dall'Italia e il numero a pagamento +390232162656dall'estero;
- per American Express si utilizza il numero unico a pagamento (+39)0672900347.
Chi volesse comunicare con il Credito Valtellinese in forma scritta o dovesse inoltrare dei documenti può utilizzare l'indirizzo di posta elettronica: creval@creval.it. In questo modo si possono scrivere i messaggi e allegare i file direttamente dal proprio computer o dispositivo mobile. Gli operatori leggono quanto ricevuto e provvedono a mettersi in contatto con il cliente. Meglio ricordarsi di inserire il nominativo, il recapito a cui essere richiamati e gli eventuali riferimento alla pratica in essere di cui si tratta nel testo, così da facilitare gli addetti a rintracciare le informazioni utili alla risposta.
Informazioni sulle principali Banche italiane
- BNL
- Crédit Agricole Italia
- CheBanca!
- Credem
- Intesa Sanpaolo
- ING
- BNP Paribas Personal Finance
- Banca Antonveneta
- Banca Carige
- Banca Caripe
- Banca Popolare di Bari
- Banca Crédit Agricole FriulAdria
- Banca Sella
- Banco BPM
- Poste Italiane
- Banca Popolare di Vicenza
- BPM
- Banco di Brescia
- UBI Banca
- Banca Popolare Commercio e Industria
- Banca Carime
- Banca Popolare di Bergamo
- Banca Popolare di Ancona
- Banca Regionale Europea
- Banco di San Giorgio
- Banca di Valle Camonica
- Biverbanca
- Banca Nuova
- Banco di Sardegna
- Banca Popolare dell’Emilia Romagna
- Banca della Campania
- Banca Popolare del Mezzogiorno
- Banca Popolare di Lanciano e Sulmona
- Banca di Sassari
- Carispaq
- Banca Popolare di Ravenna
- Crédit Agricole Carispezia
- Deutsche Bank
- Banca di Legnano
- Cassa di Risparmio di Alessandria
- Credito Artigiano
- Credito Siciliano
- Banca Tercas
- Banca Popolare di Sondrio
- Banca Etruria
- Banca Marche
- Banca Popolare di Puglia e Basilicata
- Cassa di Risparmio di Asti
- BCC Roma
- Unipol Banca
- Webank
- Extrabanca
- Banca Popolare di Mantova
- Banca della Provincia di Macerata
- Banca Carige Italia
- Banca del Monte di Lucca
- Hello Bank!
- Banca Popolare Pugliese
- Banca Popolare di Spoleto
- Banco Desio
- BPER Banca
- CrediFriuli
- CheBanca! Gestione Online
- Avvera
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Mappa filiali Credito Valtellinese
Scegli la regione e trova la filiale Credito Valtellinese più vicina a te.
