Calcolo Rata Mutuo CheBanca!
Mutui CheBanca!

CheBanca! prende vita nel maggio 2008: una nuova idea di banca che va oltre il tradizionale modello bancario.
Tutto è pensato e sviluppato per semplificare la vita del cliente: filiali concepite come negozi, con orari di apertura non-stop dalle 9.30 alle 19.00 dal lunedì al venerdì e il sabato mattina fino alle 13.00; prodotti semplici, efficienti e performanti; un sito internet moderno e facile; un home banking intuitivo grazie all’uso delle icone; un servizio clienti telefonico formato da specialisti dedicati alla cura del cliente.
Avere integrato davvero la comodità e la convenienza di una banca on-line con la fisicità di “negozi bancari”, ha creato un nuovo modo di vivere la propria banca.
Tutto questo è CheBanca!, la banca per tutti del Gruppo Mediobanca.
I prodotti offerti da CheBanca!
I clienti CheBanca! potranno usufruire di quattro tipologie di prodotto e di un'area dedicata unicamente ai mutui: il Conto Deposito, il Conto Deposito Business, il Conto Tascabile, il Conto Corrente e i Mutui.
Conto Deposito: è una tipologia di conto al servizio dei risparmi dei clienti che permette di depositare parte dei propri soldi e di vederli poi fruttare nel tempo. È collegato ad un conto corrente e consente di scegliere in ogni momento quale importo custodire, continuando a servirsi del normale conto corrente per le operazioni bancarie. Il Conto Deposito di CheBanca! non ha spese accessorie di alcun tipo, compresa l’imposta di bollo. Le somme vincolate per 3, 6 o 12 mesi, inoltre, sono sempre disponibili anche prima della scadenza senza alcuna penale e con il riconoscimento degli interessi maturati.
Conto Deposito Business: è un conto deposito dedicato ai titolari di partita IVA (professionisti, commercianti e imprese) che consente di far fruttare i propri risparmi e si appoggia ai conti correnti scelti dal cliente. Le caratteristiche sono le stesse del Conto Deposito classico CheBanca!, compresa l’assenza di spese di apertura, chiusura e gestione.
Conto Tascabile: è una carta prepagata ricaricabile che offre le principali funzioni di un conto tradizionale e di un Bancomat, oltre all’accessibilità al circuito MasterCard. Su Conto Tascabile è possibile caricare un importo massimo di 50.000 euro e quando si usa la carta l’addebito è immediato. Non vi sono spese per il bollo e il canone mensile è di 1 euro.
Conto Corrente: CheBanca! offre ai suoi clienti un conto corrente completo al costo di 1 euro al mese tutto incluso. Il conto si può gestire facilmente via internet, per telefono e visitando le filiali della banca. Con l'apertura del conto verrà consegnata la scheda Bancomat con la quale sarà possibile prelevare a costi zero in tutte le banche del Mondo. Inoltre, diversi i servizi inclusi nel canone mensile: bonifici in Italia e nei paesi dell'Unione Europea, pagamento delle bollette e domiciliazione utenze, accredito dello stipendio e delle pensioni, ricariche telefoniche e molto altro.
Mutui: particolarmente competitiva la gamma dei mutui. Quattro le proposte per chi vuole comprare la prima o la seconda casa: Mutuo Risparmio, Mutuo Fisso, Mutuo Variabile e Mutuo Variabile con CAP. Per i correntisti di CheBanca! è interessante soprattutto il Mutuo Risparmio, che offre condizioni economiche vantaggiose in base all’importo depositato sul conto.
Numero verde CheBanca!: contatti per assistenza clienti
CheBanca! ha attivato un numero verde dedicato alla clientela per fornire informazioni circa i prodotti finanziari e i contratti in essere, oppure per assistere i correntisti per l'uso dei servizi dell'istituto di credito. Gli operatori del call center rispondono al numero 800101030 dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 22 e il sabato dalle ore 8 alle ore 14. Chi non è cliente della banca, nei medesimi giorni e orari, deve fare riferimento al numero 848444488. Se invece si chiama dall'estero è necessario comporre il numero a pagamento +390232004141. I clienti Business che debbano chiedere notizie o supporto per il servizio di Corporate Banking possono fare riferimento al numero 800225622, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 21 e il sabato dalle ore 8 alle ore 12.30.
In alternativa al telefono si può usare la posta elettronica, in questo caso è sufficiente aprire la pagina web https://www.chebanca.it/wps/wcm/connect/istituzionale/header/contatti e cliccare sul tasto ''Non sono cliente'' oppure ''Sono cliente'', a seconda del proprio status. Si viene reindirizzati all'apposito formulario in cui digitare dati, recapiti e messaggio. Sarà cura degli operatori ricontattare l'interessato per fornire le informazioni o il supporto richiesti.
Per dialogare in tempo reale con gli addetti della banca senza usare il telefono si può usare la chat. Per avviarla si deve aprire la medesima pagina internet di CheBanca! dedicata ai contatti e avviare la conversazione. Il servizio è attivo negli orari di ufficio, ma si può chiedere in qualsiasi momento un ricontatto. Si lasciano i recapiti e gli operatori provvederanno a chiamare l'interessato oppure a scrivergli.
Per chi è più social è a disposizione la funzione di Messenger legata al popolare social network Facebook. Connettendosi al profilo di CheBanca! si può cliccare sull'icona dei messaggi e scrivere il testo. Dall'altra parte del computer ci sono gli operatori pronti a rispondere, negli orari d'ufficio ai diversi quesiti inerenti l'apertura di un conto oppure al bisogno di assistenza su prodotti e servizi.
Informazioni sulle principali Banche italiane
- Banca Carige Italia
- Banca Carime
- Banca Caripe
- Banca Crédit Agricole FriulAdria
- Banca del Monte di Lucca
- Banca della Campania
- Banca di Legnano
- Banca di Sassari
- Banca di Valle Camonica
- Banca Etruria
- Banca Marche
- Banca Nuova
- Banca Popolare Commercio e Industria
- Banca Popolare del Mezzogiorno
- Banca Popolare dell’Emilia Romagna
- Banca Popolare di Ancona
- Banca Popolare di Bari
- Banca Popolare di Bergamo
- Banca Popolare di Lanciano e Sulmona
- Banca Popolare di Mantova
- Banca Popolare di Puglia e Basilicata
- Banca Popolare di Ravenna
- Banca Popolare di Sondrio
- Banca Popolare di Spoleto
- Banca Popolare di Vicenza
- Banca Regionale Europea
- Banca Sella
- Banca Tercas
- Banca Widiba
- Banco di Brescia
- Banco di San Giorgio
- Banco di Sardegna
- BCC Roma
- Biverbanca
- BPM
- Carispaq
- Cassa di Risparmio di Alessandria
- Cassa di Risparmio di Asti
- CrediFriuli
- Crédit Agricole Carispezia
- Credito Artigiano
- Credito Siciliano
- Credito Valtellinese
- Hello Bank!
- Poste Italiane
- UBI Banca
- Unipol Banca
- Banca Antonveneta
- Banca BPER
- Banco Desio
- BNP Paribas Personal Finance
- Credem
- ING
- Intesa Sanpaolo
- Webank
- BNL
- Banco BPM
- Deutsche Bank
- Extrabanca
- Banca della Provincia di Macerata
- Crédit Agricole Italia
- Avvera
- Banca Popolare Pugliese
- Banca Carige
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
News CheBanca!
Il variabile con CAP di CheBanca
5 August 2014 - Se il tasso fisso per voi è noioso, ma il variabile puro non vi farebbe dormire, la scelta migliore potrebbe essere un mutuo variabile con CAP. Si può godere degli eventuali benefici di un tasso variabile, ma con un piccolo paracadute che non farebbe lievitare la rata oltre una certa soglia.
- Mutuo Risparmio di... 29 April 2014
Chiedi consiglio ai nostri consulenti
Hai dubbi sui mutui CheBanca!? Contatta i nostri consulenti, ti aiuteranno a capire qual è la soluzione adatta alle tue esigenze.
