logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calcolo Rata Mutuo Banca Widiba

banca widiba

Mutui Banca Widiba

Widiba, è una banca online del Gruppo Monte dei Paschi di Siena. Fondata nel 2014 con sede a Milano è una delle banche più giovani in Italia. La società è iscritta all‘Albo delle Banche (n. 5760 ABI 3442.1), al Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi presso IVASS (sezione D n. D000495877) e al Registro delle Imprese di Milano (n. 08447330963 n. Numero REA MI – 2040086). Widiba del del Gruppo Monte dei Paschi di Siena possiede un capitale sociale di 100.000.000 euro, interamente versato il 22 dicembre 2014. Nonostante la sua giovane età è da considerarsi completamente affidabile, poiché aderisce al sistema di garanzia bancario Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, assicurando una copertura rischi fino a 100.000 euro.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
banca widiba

Widiba si presenta ai suoi clienti come la banca on line per eccellenza, rivolgendosi quindi ad utenti giovani e abituati ad usare quotidianamente l'home banking su smartphone e le applicazioni web based. Widiba sposa il concetto del Wise Dialog, ovvero del consigliare bene e in modo saggio, prudente ed efficace.

Il nome nasce come acronimo di Wi da Wise (consigliare), Di da Dialog (dialogare) e Ba da Banca. Tutti i servizi di Widiba vengono offerti tramite piattaforma online personalizzabile e per mezzo di consulenti specialisti dedicati, con i quali potrai fissare un appuntamento quando e dove vuoi. Widiba ha un’offerta completa di prodotti e servizi assolutamente paragonabile ai tradizionali istituti di credito. Altro punto di forza di Widiba è il modello di relazione basato sulla competenza della rete di consulenza, premiata come la migliore da PF Awards 2017, la competizione promossa da Professione Finanza per valutare promotori finanziari, consulenti e private banker. Ad oggi Widiba ha già al suo attivo più di 160.000 clienti, un indice di solidità (Cet1) pari a 34,2% ed almeno 300mila valutazioni on line positive con un rating pari a 4,8 su 5.

L'offerta mutui di Widiba, come per il resto dei prodotti finanziari, si può considerare completamente dematerializzato poiché, tramite la piattaforma dei sevizi Widiba, è possibile effettuare valutazioni ed inviare richieste il tutto online. I servizi di richiesta mutuo sono principalmente due: acquisto e surroga. Se devi acquistare casa tramite la piattaforma Widiba potrai inserisci il valore commerciale dell'immobile, scegliere il tasso fisso o il tasso variabile, effettuare preventivi personalizzati in base all'importo della rata, alla durata del finanziamento e al tasso scelto. Potrai salvare le differenti opzioni o richiedere direttamente un appuntamento con il consulente Widiba di fiducia. Se sei già cliente di un conto corrente on line Widiba e il tuo vecchio mutuo non ti soddisfa, perché credi di avere una rata eccessiva o tassi troppo elevati, puoi fare un preventivo nella tua piattaforma on line inserendo l'importo residuo del mutuo e scoprire se e quanto puoi davvero risparmiare. Widiba infatti mette a disposizione il servizio di Surroga Mutuo per trasferire il tuo vecchio mutuo senza costi aggiuntivi e sorprese sgradite. Puoi cambiare e personalizzare la tua nuova rata in base alle tue esigenze e richiedere la consulenza di uno specialista in prodotti finanziari Widiba.

In generale, sia che si tratti di un nuovo mutuo che di una surroga, spese di istruttoria, perizia tecnica, incasso rata e l'assicurazione incendio e scoppio sono tutte a carico di Widiba e, in caso di rimborso anticipato, non è prevista alcuna penale. È possibile inoltre avvalersi sempre del servizio dedicato al supporto e affiancamento clienti fornito dai Consulenti Finanziari Widiba e dalle Agenzie AXA convenzionate per la stipula delle polizze. Tale servizio prevede una commissione massima di 0,5%, fino ad un importo massimo di € 1.000.

Numero verde Widiba: contatti per assistenza clienti

Widiba è la banca online del gruppo Monte dei Paschi di Siena specializzata nei servizi di internet banking. Per ricevere maggiori informazioni o richiedere assistenza sui prodotti e i servizi di Widiba è possibile contattare il Servizio Clienti e parlare con un operatore della banca, chiamando il numero verde 800 22 55 77 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 22 e il sabato dalle ore 9 alle 17.

Per chi chiama dall'estero è disponibile invece il numero +39 06 4556 0210, operativo nei medesimi orari. Le chiamate dall'Italia sono completamente gratuite, mentre quelle effettuate dall'estero sono soggette al piano tariffario applicato dal proprio gestore telefonico. In alternativa è possibile contattare il servizio di assistenza clienti di Widiba tramite email, attraverso l'indirizzo di Posta Elettronica Certificata reclami@widipec.it.

Widiba consiglia di inserire sempre nell'email i propri dati anagrafici, quelli sul conto corrente e una descrizione precisa ed esaustiva della propria richiesta, per consentire ai consulenti della banca di rispondere in maniera adeguata. Altrimenti sul sito ufficiale si può scaricare gratuitamente un fac simile precompilato, al quale bisogna aggiungere semplicemente i propri dati personali.

Sul portale di Widiba è presente anche un servizio di assistenza online, basta andare in fondo alla pagina della homepage del sito e cliccare su "Contattaci" per parlare telematicamente con un operatore. Allo stesso modo si può trovare un'esaustiva sezione dedicata alle FAQ, le domande più frequenti poste dai clienti della banca virtuale per risolvere piccoli problemi e sciogliere alcuni dubbi.

Infine per presentare reclami sui servizi e i prodotti offerti da Widiba si può entrare in contatto con la Banca inviando una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, spedendola all'indirizzo:

  • Banca Widiba S.p.A. Direzione Compliance e Antiriciclaggio - Ufficio Reclami, via Messina 38 Torre D - 20154 Milano

Per i reclami e le dispute sulle carte di credito è possibile mandare una raccomandata all'indirizzo:

  • Widiba Casella Postale 950 - 20123 Milano
Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.