logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calcolo Rata Mutuo ByYou

ubi banca

Mutui ByYou

By You è la rete del Gruppo UBI creata per gestire in maniera specifica l'intermediazione del credito immobiliare alle famiglie.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
ubi banca

L’esperienza di UBI Banca, quarto Gruppo bancario nella classifica italiana, ha permesso a By You di posizionarsi in breve tempo tra le più importanti società italiane del settore. Il Gruppo bancario è già presente sul territorio nazionale con una rete di 9 banche e 1.470 sportelli. Oltre 4 milioni i clienti acquisiti.

Con la creazione di By You il Gruppo UBI è deciso a conquistare una posizione sempre più rilevante nel mondo dei mutui ipotecari e per raggiungere l’obiettivo By You si impegna a:

  • conservare una filosofia federale, sia a livello geografico sia a livello di gestione dei servizi bancari. A mantenere i localismi, solo attraverso una conoscenza profonda degli stili di vita presenti sul territorio si possono offrire soluzioni adatte alle diverse necessità;
  • garantire una consulenza personalizzata ai propri clienti, per chiarire le esigenze individuali e identificare il progetto di finanziamento più adatto;
  • essere all'avanguardia in ambito tecnologico, per offrire soluzioni sempre più avanzate che facilitino la gestione del proprio mutuo in qualsiasi momento;
  • formare ed aggiornare continuamente i propri consulenti, perché possano acquisire la capacità di gestire l'evoluzione e il cambiamento del settore.

By You finanzia persone fisiche (di età non superiore a 80 anni alla scadenza del mutuo), lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi, pensionati, lavoratori atipici, cittadini UE ed extracomunitari.

Numero verde Ubi Banca ByYou: contatti per assistenza clienti

Ubi Banca ByYou è la rete del Gruppo Ubi creata per occuparsi dell'intermediazione del credito immobiliare destinato alle famiglie. Per dialogare con gli uffici dell'istituto di credito bisogna quindi fare riferimento ai recapiti predisposti da Ubi. Ci sono diversi canali da utilizzare, ma quello che consente di avere una risposta immediata, in tempo reale, è la linea telefonica. Gli operatori qualificati ricevono le chiamate dei clienti interessati ad avere informazioni circa i contratti in essere e di chi vuole conoscere le condizioni praticate per i nuovi rapporti. Basta comporre il numero verde 800500200. Il servizio è disponibile tutti i giorni, festivi compresi, 24 ore su 24. Le informazioni si possono avere dal risponditore automatico, mentre per le questioni relative all'assistenza vengono gestite direttamente dagli operatori.

In alternativa alla linea telefonica c'è l'indirizzo di posta elettronica che consente alla clientela e alle persone interessate a conoscere i prodotti finanziari di Ubi Banca ByYou di dialogare con gli operatori in forma scritta. Comodamente dal proprio computer si può inviare un messaggio agli uffici competenti ed eventualmente trasmettere dei documenti. Basta spedire il testo a servizio.clienti@ubibanca.it e gli addetti provvederanno a leggere la missiva e a fornire una risposta. Bisogna ricordarsi di riportare il nominativo, il recapito a cui essere rintracciati ed eventualmente i codici della pratica per la quale si richiede assistenza, così da facilitare il compito agli operatori perché possano rintracciare la documentazione necessaria e fornire una risposta puntuale.

Sul sito internet di Ubi Banca ByYou, così come avviene con l'applicazione per smartphone e tablet, si può accedere all'area riservata, semplicemente cliccando sull'apposito tasto posto in alto a destra. Digitando le credenziali, codice cliente e password, ottenute all'atto della sottoscrizione del contratto si possono verificare le pratiche in essere e apportare modifiche all'anagrafica oppure trasmettere istanze di modifica delle rate dei mutui o per il loro rinnovo. In questo caso si agisce in autonomia.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.