logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Credito Cooperativo di Ancona

credito cooperativo ancona

Mutui Credito Cooperativo di Ancona

Il Credito Cooperativo di Ancona opera nel proprio settore di competenza da oltre 120 anni, mettendo a disposizione servizi e prodotti destinati a privati, professionisti, imprese, giovani e soci. Inoltre, il sito Internet consente di calcolare il mutuo, il TAEG e il codice IBAN. La sicurezza viene così tenuta d'occhio nei minimi dettagli grazie a offerte di alta qualità.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
credito cooperativo ancona

Tipologie Mutui Credito cooperativo di Ancona

Il Credito Cooperativo di Ancona offre diversi tipi di mutui al proprio pubblico. Ecco quali sono i più interessanti, con la prospettiva di avere a disposizione un servizio utile per la propria vita quotidiana o per i propri investimenti.

Mutui Prima Casa Credito cooperativo di Ancona

Il mutuo prima casa fornito dal Credito Cooperativo di Ancona prevede il possibile utilizzo di un mutuo a tasso fisso. Si tratta di un'opzione utile per programmare al meglio il futuro, basandosi su spese consolidate che non possono variare in base ad alcun tipo di parametro.

Mutui per progetti imminenti Credito cooperativo di Ancona

La banca offre ai propri clienti una vasta gamma di mutui giovani e non solo, riservati a coloro che hanno investimenti imminenti da effettuare. Il Crediper Prestito Personale, ad esempio, permette di richiedere fino a un massimo di 30 mila euro da restituire in rate mensili, con TAN e importi fissi. Il Crediper Prestito Small consente di ottenere fino a 3 mila euro, mentre la variante Gold consente un massimo di 50 mila.

Calcolo rata e simulazione mutuo Credito cooperativo di Ancona

Per il calcolo rata mutuo del Credito cooperativo di Ancona, è sufficiente inserire l'importo in euro, la durata complessiva, l'interesse e il tipo di rate. È possibile farlo direttamente sul sito di Mutui.it, capace di fornire i risultati desiderati in tempi molto rapidi.

Numero Verde Assistenza Credito cooperativo di Ancona

Oltre al numero verde della banca, ecco alcuni estremi per poter entrare in contatto con l'ente.

Ragione sociale: Banca di Ancona e Falconara Marittima Credito Cooperativo
Sede legale: Via dell'Agricoltura 1, 60127 - Ancona (AN)
Numero verde: 071.91691
Sito Web: https://www.anconafalconara.bcc.it/
Email: banca@anconafalconara.bcc.it
PEC: bccfalconara@legalmail.it

Filiali

Oggi il Credito cooperativo di Ancona gestisce 11 filiali situate nella provincia di Ancona. In questo modo, l'azienda continua a far sentire la propria vicinanza a tutti i suoi clienti .

Storia del marchio

Ecco, in breve la storia del Credito cooperativo di Ancona, in modo da conoscerne i momenti salienti.

  • 1883: nasce la prima Cassa rurale a Loreggia (PD).
  • 1905: nasce la Federazione nazionale delle Casse rurali.
  • 1911: nasce la CRA di Castelferretti.
  • 1912: nasce la CRA di Falconara Marittima.
  • 1944: la Federazione viene sciolta.
  • 1950: viene ricostituita una Federazione in grado di diventare punto di riferimento per le banche di credito cooperativo.
  • 1985: le due CRA si fondono e inglobano anche la Banca di Ancona.
  • 1993: le banche di settore possono offrire gli stessi servizi delle altre banche senza limitazioni.
Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.