logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calcolo Rata Mutuo Carit

intesa sanpaolo

Mutui Carit

Nata nel 1988 dall’unione delle Casse di Risparmio di Terni e Narni, Carit fa oggi parte del Gruppo bancario Intesa Sanpaolo. Grazie alla partnership con Carit, Mutui.it offre il calcolo gratuito delle rate del mutuo e la possibilità di richiedere un preventivo per un finanziamento della banca umbra, mettendolo a confronto con i prodotti finanziari offerti dalle altre banche italiane.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
intesa sanpaolo

Dal novembre 2012 la Cassa di Risparmio di Terni e Narni è confluita nelle Casse di Risparmio dell'Umbria.

Casse di Risparmio dell'Umbria offre ai propri clienti una soluzione di mutuo altamente personalizzabile e completa: il Mutuo Domus. Chi intende richiedere un mutuo presso Intesa Sanpaolo, infatti, non dovrà più scegliere fra una serie di prodotti preconfezionati, ma potrà letteralmente costruire il proprio mutuo ideale insieme alla banca, scegliendo le caratteristiche e le coperture assicurative più adatte alla propria situazione.

Oltre alla grande elasticità e alla trasparenza garantite dal Mutuo Domus, Casse di Risparmio dell'Umbria permette anche di acquistare l’opzione di sospensione delle rate, per interrompere temporaneamente il rimborso del finanziamento. È disponibile anche l’opzione Flessibilità Durata, per modificare la durata del mutuo in base alle proprie necessità.

I giovani d’età compresa fra i 18 e i 35 anni, inoltre, possono scegliere l’offerta Superflash, studiata appositamente per chi intende richiedere un finanziamento under 36 per l’acquisto della prima casa.

Numero verde Casse di Risparmio di Terni e Narni: contatti per assistenza clienti

Oggi, per coloro che desiderano avere informazioni su prodotti e servizi, o che hanno domande e richieste da esporre sono stati messi a disposizione diversi canali. I clienti e gli interessati possono contattare l'assistenza componendo il numero verde 800.303.303, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:00 fino alle 24:00. Il numero è disponibile anche il sabato e la domenica dalle ore 9:00 fino alle 19:00. Per coloro che si trovano all'estero è stato attivato un canale apposito, ovvero il numero telefonico +39 011 8019.200, al quale risponderà un operatore italiano.

Ogni interessato, inoltre, può mettersi in contatto con l'istituto bancario compilando l'apposito modulo presente sul sito. Chi ha dubbi, domande, suggerimenti e necessita di altri chiarimenti può anche inviare una mail all'indirizzo dpo@intesasanpaolo.com. Accedendo all'area dedicata alla banca online è possibile dialogare in tempo reale con un operatore. Si tratta di un servizio molto comodo e veloce, disponibile con orario esteso, cioè da lunedì al venerdì, dalle ore 7:00 alle 24:00. Si può dialogare via chat online anche il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 19:00. In aggiunta, accedendo alla pagina della banca online, con pochi e semplici passi, è anche possibile fissare un appuntamento presso una delle numerosi sedi sparse su tutto il territorio nazionale. L'istituto, infine, dialoga con gli utenti anche tramite social ed è disponibile su Facebook, YouTube, Twitter e Linkedin.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.