logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calcolo Rata Mutuo Cariciv

intesa sanpaolo

Mutui Cariciv

La Cassa di Risparmio di Civitavecchia, o Cariciv, è uno degli istituti del Gruppo bancario Intesa Sanpaolo. La collaborazione tra le banche del Gruppo e Mutui.it ti permette di confrontare le offerte finanziarie di tutte le società controllate da Intesa Sanpaolo e di scoprire i mutui più convenienti per l’acquisto della tua abitazione.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
intesa sanpaolo

Cariciv nacque nel 1847 con lo scopo di difendere i cittadini del comune laziale dall’usura. I cittadini di Civitavecchia accolsero molto bene l’istituzione della banca, che sin dai primi anni di vita iniziò ad accumulare risparmi e poté quindi recuperare rapidamente il capitale azionario dei soci fondatori, arrivando ben presto ad esercitare una forte influenza sull’economia del territorio.

Dopo la prima guerra mondiale, Cariciv iniziò ad investire più concretamente sulle attività locali, offrendo il proprio sostegno economico alle attività del settore edile e partecipando alla fondazione dell’Istituto Autonomo delle Case Popolari e dell’Istituto del credito agrario. Dopo la seconda guerra mondiale, la Cassa di Risparmio di Civitavecchia conobbe una forte espansione, aumentando il proprio patrimonio e aprendo una serie di nuove filiali nei comuni limitrofi.

Nel 1992 Cariciv divenne società per azioni e la Banca di Roma acquistò un’importante quota di partecipazione dell’istituto. Oggi la banca fa parte del Gruppo Intesa Sanpaolo, presente in tutta Italia con diverse banche controllate e una rete di distribuzione capillare.

Numero verde Cassa di Risparmio di Civitavecchia: contatti per assistenza clienti

Cassa di Risparmio di Civitavecchia è un istituto finanziario che fa parte del gruppo bancario di Intesa San Paolo, mantenendo comunque la sua autonomia operativa. La banca si rivolge a privati e imprese fornendo prodotti e servizi come mutui, finanziamenti e strumenti di credito. Il servizio clienti si sviluppa su più canali di contatto, in modo da garantire un aiuto rapido e sempre disponibile. Per contattare un operatore dell'assistenza clienti di Cassa di Risparmio di Civitavecchia è necessario chiamare il numero verde 800.303.306, oppure il numero +39 011.8019.230 per le chiamate dall'estero. Il centralino è operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 22:00 e il sabato dalle 9:00 alle 15:00 e fornisce informazioni su tutti i prodotti e i servizi della banca. Invece, per richiedere assistenza operativa in merito ai servizi di internet banking il numero a cui fare riferimento è 800.040.805, mentre se si chiama dall'estero si deve utilizzare il numero +39 011.399.41.54. Per quanto riguarda l'assistenza tecnica per le carte di pagamento, la banca mette a disposizione numeri diversificati in base al tipo di carta che si possiede. Per richiedere il blocco della carta in seguito a furto o smarrimento i numeri da contattare sono i seguenti:

  • Carte di debito: 800.444.223; da cellulare e dall'estero +39 02.8710.9001
  • Carta bancomat: 800.822.056; da cellulare +39 02.6084.3768 o +39 02.4540.3768
  • CartaSi: 800.151.616; dall'estero +39 02.3498.0020; dagli USA 1.800.4736.896

Cassa di Risparmio di Civitavecchia dispone anche di metodi di contatto telematici. Sul sito della compagnia, cariciv.it, è disponibile il servizio di web mail. Per utilizzarlo si deve selezionare dalla home page la voce "email" e quindi compilare il relativo form online con i propri dati e un recapito. Una volta inviato il modulo si dovrà aspettare la chiamata di un operatore del servizio clienti della banca. L'assistenza è disponibile anche in tempo reale attraverso la pagina Facebookdella compagnia. Sulla home page è presente, nella sezione "servizio clienti", il link che rimanda direttamente alla pagina social dove un operatore della banca sarà a disposizione per qualsiasi chiarimento. Per quanto riguarda l'inoltro di un eventuale reclamo si possono scegliere diversi metodi di contatto:

  • tramite posta cartacea all'indirizzo: Assistenza Clienti e Reclami C.R. Civitavecchia - c/o Intesa San Paolo - Piazza San Carlo, 156 - 10121 Torino
  • via fax al numero 011.093.7350
  • con posta elettronica a: assistenza.reclami.crciv@intesasanpaolo.com

Infine, sempre sul sito web, è disponibile il servizio di ricerca filiali con cui è possibile trovare tutti gli uffici della banca distribuiti sul territorio e i relativi indirizzi e contatti.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.