logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calcolo Rata Mutuo Cassa di Risparmio del Veneto

cassa risparmio veneto

Mutui Cassa di Risparmio del Veneto

La Cassa di Risparmio del Veneto è stato incorporato in Intesa Sanpaolo a luglio 2018. La Banca propone ai clienti in cerca di un mutuo una soluzione completa e personalizzabile denominata Mutuo Domus.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
cassa risparmio veneto

Si tratta di un prodotto che il cliente costruisce insieme alla Banca, in base alle sue esigenze finanziarie. La comunicazione trasparente e la presenza di opzioni e polizze aggiuntive permettono al mutuatario di ottenere un mutuo sicuro e su misura. È possibile ad esempio sottoscrivere la Polizza ProteggiMutuo (Vita o Multirischio) per tutelarsi da eventi imprevisti che potrebbero ostacolare il pagamento delle rate del finanziamento.

Le due opzioni messe a disposizione dalla Cassa di Risparmio del Veneto sono:

  • Sospensione Rate, che consente di interrompere il rimborso delle rate fino ad un massimo di tre volte nel corso del finanziamento;
  • Flessibilità Durata, che consente di modificare la durata del mutuo abbassando o aumentando di conseguenza l’importo della rata.

I clienti d’età inferiore ai 35 anni possono inoltre beneficiare di un’offerta speciale chiamata Offerta Superflash, un mutuo appositamente studiato per i giovani che desiderano acquistare la prima abitazione. Il mutuo può essere richiesto anche da chi è in possesso di un contratto atipico e dunque non rispetta i consueti requisiti delle banche. Le condizioni sono particolarmente agevolate e le spese di accensione e istruttoria sono pari a zero.

Numero verde Cassa di Risparmio del Veneto: contatti per assistenza clienti

Il numero verde 800.303303 o +39 011.8019200 dall'estero è il riferimento principale per chiedere assistenza su qualsiasi prodotto o servizio di Cassa di Risparmio del Veneto. Sempre a questo numero è possibile:

  • bloccare le carte;
  • verificare il saldo del conto;
  • verificare i movimenti effettuati sul proprio conto;
  • chiedere delucidazioni se si hanno dubbi o perplessità su un movimento avvenuto sul proprio conto;
  • verificare la presenza di nuove offerte;
  • parlare con un operatore.

Gli orari del numero verde, da considerare sempre tenendo presente l'ora locale italiana sono:

  • da lunedì a giovedì 07.00-24.00;
  • venerdì 07.00-22;
  • sabato, domenica, festivi: 09.00-19.00.

Un altro modo per ottenere assistenza immediata è visitare il sito web https://www.intesasanpaolo.com/it e cliccare sull'icona verde "parla con noi". In questo modo si avvia una chat in tempo reale con un operatore dello staff Intesa Sanpaolo. Specificargli che si desiderano informazioni su un conto dellaCassa di Risparmio del Veneto. In alternativa, si possono verificare le transazioni e lo stato del proprio conto corrente accedendo all'area riservata ai clienti, inserendo i propri codici segreti nei campi dedicati, presenti nella home page del sito.

Per scrivere a Cassa di Risparmio del Veneto bisogna procedere così:

  • andare su https://www.intesasanpaolo.com/it;
  • scorrere la home page fino in fondo;
  • nell'area grigia a fondo pagina selezionare "scrivici";
  • compilare il form e attendere di essere richiamati o contattati via e-mail.

Sempre nella zona grigia in fondo alla home page del sito si può scegliere dal menù l'ozione facilitata per ottenere assistenza online, parlare con la filiale o inviare un reclamo. Basta selezionare la dicitura di proprio interesse tra quelle presenti e seguire il percorso guidato.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.