logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calcolo Rata Mutuo Cariri

intesa sanpaolo

Mutui Cariri

La nascita della Cassa di Risparmio di Rieti, oggi nota anche col nome abbreviato Cariri, risale al 1846 e offre agli attori economici della provincia laziale (soprattutto a quelli del settore agrario) nuove opportunità di credito ed investimento. Nel secolo successivo, Cariri espande la sua attività verso altri settori quali turismo, industria e artigianato ed amplia la sua rete di filiali aprendo nuove agenzie nel territorio romano.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
intesa sanpaolo

Oggi la Cassa di Risparmio di Rieti rientra nel Gruppo Intesa Sanpaolo e propone una gamma di soluzioni finanziarie estremamente vasta e completa per soddisfare le esigenze di ogni tipologia di cliente, che si tratti di privato o di impresa. In particolare, per quanto riguarda i mutui a privati e famiglie, Cariri mette a disposizione il Mutuo Domus, una finanziamento per l'acquisto della prima casa che adegua le proprie condizioni a seconda della tipologia di cliente.

Oltre al Mutuo Domus Piano Base, disponibile con tre differenti tipi di tasso d'interesse (fisso, variabile Euribor e variabile BCE) esiste anche la cosiddetta Offerta Superflash, appositamente studiata per i giovani tra i 18 e i 35 anni, che possono richiedere a Cariri il mutuo per l’acquisto della prima casa anche se in possesso di un contratto di lavoro atipico.

Cariri, come gli altri istituti di Intesa Sanpaolo, prevede inoltre due importanti opzioni aggiuntive per chi sottoscrive un mutuo: la sospensione rate e la flessibilità durata. La prima consente di sospendere temporaneamente il pagamento delle rate, per un numero limitato di volte e per un periodo di tempo prestabilito; la seconda permette invece di diminuire l’impatto della rata diluendone il pagamento in un piano di ammortamento più lungo di quello previsto inizialmente.

Numero verde Cassa di Risparmio di Rieti: contatti per assistenza clienti

Fin dalla sua fondazione risalente al 1846, la Cassa di Risparmio di Rieti è stata una realtà finanziaria di assoluto rilievo. Nel 1992 diventa una società per azioni, prima di diventare di proprietà di Banca Intesa. Quest'ultima banca viene a sua volta acquisita da Intesa Sanpaolo nel 2006, con l'inglobazione definitiva di CARIRI avvenuta il 23 novembre 2015.

In seguito a tali modifiche, reperire i contatti telefonici di quella che fu la Cassa di Risparmio di Rieti non è assolutamente facile. Per ricevere informazioni utili, bisogna presumibilmente contattare Intesa Sanpaolo. Chi telefona dall'Italia, può chiamare al numero verde 800 303 303, con l'assistenza attiva dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00 e il sabato dalle 9.00 alle 15.00. +39 011 8019 200 è invece il numero per chi deve chiamare dall'estero. Bisogna contattare il numero verde 800 444 223 per il blocco della carta quando si è soggetti a furto o smarrimento, mentre per lo stesso servizio all'estero o da un numero cellulare bisogna chiamare al +39 02 8710 9001.

Una valida alternativa ai numeri verdi è rappresentata dalla sezione Parla con noi del sito Internet ufficiale di Banca Intesa Sanpaolo. È possibile compilare un form ed inoltrare qualsiasi tipo di richiesta, inserendo alcuni dati quali nome e cognome, indirizzo email, l'argomento sul quale informarsi e un eventuale messaggio. Ci si può recare presso la filiale più vicina o utilizzare uno dei numerosi sportelli ATM a disposizione degli utenti. Tra gli altri numeri di contatto, si può chiamare alla sede principale di Intesa Sanpaolo (+39 011 555 1) o a quella secondaria (+39 02 879 11). Infine, è possibile richiedere informazioni all'indirizzo email info@intesasanpaolo.com.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.