logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calcolo Rata Mutuo BCC Casalgrasso

bcc casalgrasso

Mutui BCC Casalgrasso

Bcc Casalgrasso è un'azienda che si occupa di diversi servizi riservati a un pubblico ampio e variegato. L'obiettivo principale è quello di migliorare le condizioni dei soci tramite mutui, conti correnti, carte e finanziamenti curati nei minimi dettagli. Tutto ciò allo scopo di migliorare la cooperazione e lo sviluppo del territorio tramite opzioni da sbloccare a seconda delle proprie esigenze. L'azienda è nata nel lontano 1952 a Sant’Albano di Stura, mentre la cassa di Casalgrasso è attiva dal 1962. La fusione tra le due banche è stata ultimata il 26 maggio del 2000.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
bcc casalgrasso

Tipologie Mutui Bcc Casalgrasso

Bcc Casalgrasso mette a disposizione del proprio bacino d'utenza una vasta gamma di mutui 100%, a tasso fisso, misto e variabile. Ci sono servizi focalizzati sulla costruzione e sulla ristrutturazione della prima casa, oltre a vari altri tipi di aiuti per clienti bisognosi di agevolazioni economiche.

Mutui Prima Casa Bcc Casalgrasso

I mutui prima casa di Bcc Casalgrasso consentono agli utenti di accedere a soluzioni di primo piano per finanziare vari tipi di operazioni economiche importanti. Entrando nei particolari, l'azienda fornisce un Mutuo Casa che favorisce una corretta gestione di progetti utili per la propria famiglia. Inoltre, la banca offre un servizio di consulenza personalizzata adatta a ogni contesto specifico.

Mutui per Ristrutturazione Bcc Casalgrasso

I mutui per ristrutturazione Bcc Casalgrasso si basano sulla fruizione del Superbonus, da applicare su qualsiasi lavoro di riqualificazione della propria abitazione al fine di renderla più sicura e resistente. Tra i lavori che hanno accesso all'iniziativa, vanno segnalati gli interventi di isolamento termico, le opere antisismiche e la sostituzione degli impianti di riscaldamento.

Calcolo rata e simulazione mutuo Bcc Casalgrasso

Su Mutui.it, è possibile effettuare il calcolo della rata e la simulazione del mutuo Bcc Casalgrasso. Per completare tale compito, è sufficiente entrare nella relativa pagina e inserire alcuni dati specifici, per poi ricevere i risultati desiderati.

Numero Verde Assistenza Bcc Casalgrasso

  • Ragione sociale: BCC Casalgrasso e Sant'Albano Stura - Soc. Coop.
  • Sede legale: Via F. Vallauri 24 – 12040 Sant'Albano Stura (CN)
  • Numero verde: 011-97300
  • Sito Internet: https://www.banca8833.bcc.it/
  • Email: filiale08@banca8833.bcc.it
  • PEC: organizzazione@pec.banca8833.bcc.it

Filiali

Bcc Casalgrasso possiede 20 filiali situate nella regione del Piemonte, suddivise tra le province di Torino e Cuneo.

Storia del marchio

Ecco le date principali della storia di Bcc Casalgrasso.

  • 1952: 36 soci fondano la Cassa Rurale ed Artigiana di Sant'Albano di Stura investendo 180 mila Lire.
  • 1962: viene fondata la Cassa Rurale ed Artigiana di Casalgrasso con un capitale iniziale di 590 mila Lire.
  • 2000: le due banche menzionate si uniscono, dando vita alla Banca Credito Cooperativo di Casalgrasso e Sant'Albano di Stura.
  • 2006: viene inaugurato un Centro Servizi a Borgo Salsasio di Carmagnola, in grado di coordinare le banche situate in tutta Italia.
  • 2020: solidarietà e mutualità restano i capi saldi di un'azienda in continua crescita.

Di seguito, scopriamo le banche del gruppo di Bcc Casalgrasso, con le relative date di fusione e inglobazione.

  • 1952: nasce la Cassa Rurale e Artigiana di Sant’Albano di Stura.
  • 1962: nasce la Cassa Rurale e Artigiana di Casalgrasso.
  • 2000: le due Casse Rurali si fondono, dando vita alla società attuale.
Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.