logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calcolo Rata Mutuo Bancapulia

intesa sanpaolo

Mutui Bancapulia

Originatasi dal Banco di Torremaggiore negli anni ’20 e raggiunta nel 1996 l’attuale denominazione, Bancapulia faceva parte del Gruppo Veneto Banca, una delle principali realtà bancarie italiane, per poi essere stata incorporata dal Gruppo Intesa Sanpaolo. L’istituto ha recentemente incorporato Banca Meridiana, nata nel 2002 e impostasi come punto di riferimento per i cittadini di Puglia e Basilicata. Le filiali di Banca Apulia, più di 100 ad oggi, sono presenti anche nelle regioni Lazio, Marche, Abruzzo, Molise e Campania.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
intesa sanpaolo

L’offerta finanziaria della Banca riprende il catalogo del Gruppo di appartenenza e comprende una serie di mutui casa adatti alle esigenze delle varie tipologie di clienti servite.

Mutuotutto Open

La rata durante il primo anno è fissa e proposta a condizioni agevolate. Nel periodo successivo il cliente può decidere di cambiare tasso in base alle oscillazioni del mercato. La durata massima è fissata a 30 anni, l’importo erogabile da Bancapulia non supera l’80% del valore dell’immobile ma non può essere inferiore a 30.000 euro. Le finalità del mutuo sono l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione della casa ed anche la rinegoziazione del finanziamento.

Mutuotutto Senior

Il mutuo è dedicato alle persone di età compresa fra i 60 e i 75 anni e le uniche finalità consentite sono la liquidità e la sostituzione. La durata del mutuo non può superare i 20 anni e il limite massimo varia in base all’età del richiedente, che al momento della conclusione del contratto non deve aver superato gli 80 anni. Il tasso è variabile o fisso e l’importo erogabile non può superare i 50.000 euro e il 50% del valore dell’immobile ipotecato.

Mutuotutto Sempresereno

Il mutuo di Bancapulia a tasso variabile con CAP consente di finanziare l’acquisto, la ristrutturazione o la costruzione di un immobile (compresa la sostituzione del vecchio mutuo) con la tranquillità del tasso variabile bloccato al di sotto di una soglia massima. La durata è compresa tra 10 e 30 anni e il capitale erogato dalla banca non va oltre l’80% del valore dell’immobile, nel limite minimo di 70.000 euro.

Mutuotutto 40

Le finalità sono quelle classiche, l’importo massimo è sempre fissato all’80% del valore di perizia dell’immobile e deve essere superiore a 30.000 euro. La particolarità di questo mutuo è la sua durata: può infatti raggiungere i 40 anni, per garantire a chi lo desidera una rata più diluita nel tempo, di entità minore per non gravare troppo sulle spese personali e della famiglia.

Mutuo Jolly

La soluzione più classica di mutuo casa, messa a disposizione dei clienti di Banca Apulia con le seguenti caratteristiche: finalità di acquisto, ristrutturazione, costruzione, sostituzione, sostituzione + liquidità; importo massimo pari all’80% del valore dell’immobile; durata compresa tra 10 e 30 anni; tasso variabile (Euribor o BCE) o misto.

Mutuo Senza Frontiere

Una soluzione finanziaria pensata appositamente per i cittadini romeni residenti in Italia, che vogliono acquistare un’abitazione nella propria terra natale. Si tratta di un mutuo chirografario a tasso variabile, con durata compresa tra i 5 e i 15 anni e importo compreso fra 10.000 e 100.000 euro.

Numero verde Bancapulia: contatti per assistenza clienti

Collegandosi al sito ufficiale della banca è possibile parlare con un operatore di Bancapulia. La pagina è quella relativa ai contatti, dove è possibile trovare il numero verde da chiamare per parlare con il servizio informazioni. Si tratta dell'800 373797, numero gratuito disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.

Chiamando l'800 807080 si accede invece al servizio relativo all'area online. Le informazioni da parte degli operatori riguardano infatti i servizi di internet e mobile banking: dunque è possibile sapere cosa fare se si è smarrita la password per accedere all'area clienti sul sito di Bancapulia, per segnalare difficoltà nella navigazione sulla piattaforma o ancora come comportarsi nel caso in cui si siano riscontrate difficoltà nelle operazioni online, come pagamenti o visualizzazione di documenti. Il contact center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18. Per chi chiama dall'estero il numero da contattare è il +39 0423 283841.

Gli imprenditori e le aziende hanno a disposizione un servizio di remote banking sul sito di Bancapulia: si chiama Impresa Pass. Il numero gratuito da contattare in caso di richiesta di informazioni è l'800 615060. Dall'estero invece è +39 0432 744316. Si può chiamare dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21, mentre il sabato gli operatori rispondono dalle 8 alle 12.30.

Il blocco delle carte, in caso di furto o smarrimento, può essere effettuato rivolgendosi telefonicamente alla centrale operativa:

  • carta di debito bancomat o pagobancomat: il numero verde dall'Italia è 800 822056, dall'estero +39 02 60843768;
  • carta di debito Cirrus e/o Maestro: il numero verde dall'Italia è 800 822056, dall'estero +39 02 60843768;
  • Carta One: dall'Italia è l'800 822056, mentre per bloccare la carta dall'estero bisogna telefonare al +39 02 60843768;
  • Cartasì: il blocco avviene telefonando all'800151616, dall'estero il numero è +39 02 34980020;
  • American Express: per bloccare la carta di credito dall'Italia il numero è 06 72282, dall'estero è il +39 06 72282;
  • Carta Aura: il numero verde collegato all'operazione di blocco della carta è 800 866116.

Bancapulia è anche contattabile scrivendo una email: è necessario compilare il form sul sito, alla pagina dei contatti, con i propri riferimenti personali. Si deve specificare se si è già clienti oppure se chi scrive è una persona fisica o rappresenta un'azienda. Dopo aver formulato la propria richiesta si può cliccare su invio. Un operatore risponderà in breve tempo.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.