logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calcolo Rata Mutuo Crédit Agricole FriulAdria

credit agricole friuladria

Mutui Crédit Agricole FriulAdria

Crédit Agricole FriulAdria nasce oltre 100 anni fa a Pordenone e nel 1911 viene fondata la Banca Cooperativa Popolare di Pordenone. Nel secondo Dopoguerra partecipa alla ricostruzione economica post-guerra della zona per poi espandersi sul territorio del Friuli Venezia Giulia e divenendo Banca Popolare FriulAdria.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
credit agricole friuladria

Nel 1999 viene acquisita dal Gruppo Intesa e l'anno dopo incorpora il Banco Ambrosiano del Friuli Venezia Giulia divenendo sempre di più l'istituto di credito di riferimento di questi territori.

A partire dal 2007 l'istituto creditizio entra a far parte del Gruppo Crédit Agricole con l'obiettivo di espandersi nella zona del Triveneto.

Mutui Crédit Agricole FriulAdria

I clienti di Crédit Agricole Friuladria che desiderano comprare o restaurare casa potranno scegliere tra diverse soluzioni di mutuo:

  • Mutuo Base: il mutuo a tasso fisso di Crédit Agricole Friuladria.
  • Mutuo Crédit Agricole: il mutuo a tasso variabile con due opzioni disponibili. Il servizio Saltarata per saltare una rata all'anno, oppure una delle seguenti opzioni: Sospendirata con sospensione totale delle rate fino a un massimo di un anno; Sospendiquota con sospensione del piano di rimborso della quota capitale della rata per un massimo di due anni; Regolamutuo per variare la durata del finanziamento fino a 5 anni.

Numero verde Crédit Agricole Friuladria: contatti per assistenza clienti

Il servizio clienti si basa su dei canali di contatto diversificati in modo da poter dare un'assistenza rapida ed efficace. Per parlare con un operatore dell'assistenza Crédit Agricole Friuladria è necessario chiamare il numero verde 800.88.15.88 per le chiamate dall'Italia, mentre dall'estero il numero da utilizzare è +39 0521.94.29.50. Il centralino saprà fornire informazioni e assistenza operativa in merito ai prodotti finanziari della banca. Se invece si necessita di assistenza tecnica per i servizi di internet e mobile banking il numero a cui fare riferimento è 800.27.49.77 dall'Italia e +39 0521.91.43.64 dall'estero. Anche il servizio Nowbanking dispone di un'assistenza specifica che è possibile contattare al numero 800.015.028 e dall'estero al numero 0432.74.43.03. Per quanto riguarda gli esercenti che utilizzano il servizio POS il numero da chiamare per richiedere assistenza tecnica è 800.32.47.22. Infine, se si vuole bloccare la carta bancomat in seguito a furto o smarrimento il numero a cui rivolgersi è 800.82.20.56 dall'Italia e +39 02.60.84.37.68 dall'estero.

Crédit Agricole Friuladria dispone anche di un'assistenza online. Per utilizzare questo metodo di contatto è necessario andare sul sito web della compagnia, credit-agricole.it, e dalla home page selezionare la voce "contattaci". A questo punto si verrà indirizzati ad una pagina in cui bisogna scegliere l'argomento per cui si richiede assistenza. Quindi si compila un form online con i propri dati, un recapito e un breve messaggio che spieghi il problema. Una volta inviato il modulo si verrà richiamati appena possibile da un operatore del servizio clienti. Nei casi in cui si voglia inoltrare un reclamo alla banca si possono scegliere diversi metodi di comunicazione:

  • tramite posta all'indirizzo: c/o Crédite Agricole Italia - Servizio Reclami - Via Università, 1 - 43121 Parma
  • via fax al numero 0521.53.19.18
  • per posta elettronica alla casella: reclamifriuladria@credit-agricole.it
  • con PEC a: bancafriuladria.pec@actalispec.it

Inoltre, nella sezione "contattaci" del sito web della compagnia è possibile utilizzare il servizio "trova filiale" che consente di conoscere tutti gli uffici della banca presenti sul territorio con i relativi indirizzi, contatti telefonici e fax e gli orari di apertura.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.