logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Banca Popolare di Vicenza

banca popolare vicenza

Mutui Banca Popolare di Vicenza

La Banca popolare di Vicenza ha operato nella provincia veneta per oltre un secolo e mezzo. La sua nascita risale al 1866 Vicenza, con una politica di notevole sviluppo portata avanti per diversi decenni. Dopo aver assunto il controllo di oltre 500 sportelli prima nel Nord Italia e poi anche nel resto dello Stivale, l'impresa è stata alle prese con diverse controversie giudiziarie, che l'hanno condotta alla trasformazione in SpA nel 2015. Due anni dopo, la banca è stata ceduta a Intesa Sanpaolo a titolo gratuito. Ha proposto mutui e conti a un pubblico trasversale, diventando un vero punto di riferimento nel proprio settore..

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
banca popolare vicenza

Tipologie Mutui Banca

Durante la sua esperienza nel settore bancario, la Banca popolare di Vicenza ha proposto mutui online di varie tipologie. Dalla prima casa ai giovani, le opportunità per usufruire dei punti di forza aziendali non sono mancate. Come accennato in precedenza, attualmente l'azienda non è più in attività.

Numero Verde Assistenza Banca

  • Ragione sociale: Intesa Sanpaolo SpA
  • Sede legale: Piazza San Carlo 156 - 10121 Torino
  • Numero verde: 800 851 076
  • Email: reclami@cert.popvi.it
  • PEC: popolarevicenza@cert.popvi.it

Storia del marchio

Ecco i momenti salienti della storia della Banca popolare di Vicenza:

  • 1866: nasce la Banca popolare di Vicenza.
  • 1985: la Banca inizia ad acquisire altre banche locali vicentine.
  • 1998: la Banca fa parte degli azionisti di riferimento di BNL.
  • 2007: la Banca acquisisce 61 sportelli lombardi di UBI Banca.
  • 2015: la Banca viene perquisita dalla Guardia di Finanza e il presidente Gianni Zonin viene iscritto nel registro degli indagati.
  • 2016: il Fondo Atlante assume il controllo della Banca.
  • 2017: la Banca popolare di Vicenza viene venduta a Intesa Sanpaolo al costo simbolico di 50 centesimi di euro.

Ecco le banche che hanno fatto parte del gruppo della Banca popolare di Vicenza, con le relative date di fusione:

  • 1985: Banca Popolare Agricola di Lonigo.
  • 1988: Banca Popolare di Thiene.
  • 1991: Banca Popolare dei Sette Comuni-Asiago.
  • 1994: Banca Popolare di Venezia.
  • 1996: Banca Popolare di Castelfranco Veneto e Banca Popolare di Trieste.
  • 1997: Banca Popolare della Provincia di Belluno.
  • 1998: Banca Popolare Piva di Valdobbiadene e Banca Popolare Udinese.
  • 2000: Banca Nuova e Banca del Popolo di Trapani.
  • 2002: CariPrato.
  • 2017: la Banca viene inglobata in Intesa Sanpaolo.
Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.