logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Banca Popolare di Puglia e Basilicata

banca popolare puglia basilicata

Mutui Banca Popolare di Puglia e Basilicata

La Banca Popolare di Puglia e Basilicata è un istituto di credito operante in tutta Italia. L'impresa può vantare oltre un secolo di storia ed è riuscita a costruirsi una reputazione notevole a livello nazionale. Oggi la banca possiede la sua sede legale ad Altamura, località pugliese situata nella città metropolitana di Bari. Dai mutui ai finanziamenti, dai conti correnti alle carte di credito, le opportunità non mancano per poter usufruire di un insieme di servizi dalla qualità sicura e certificata. Entrando nei particolari, i mutui si adattano al meglio a qualsiasi esigenza grazie alla loro convenienza e agilità. Il loro pieno funzionamento è garantito mediante un'app per dispositivi mobili, che consente un controllo accurato di ciascuna clausola.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
banca popolare puglia basilicata

Tipologie Mutui Banca popolare di Puglia e Basilicata

La Banca popolare di Puglia e Basilicata propone diverse tipologie di mutui a tasso fisso o variabile. Ogni opzione nasce per soddisfare esigenze di qualsiasi tipologia. Ci sono mutui per la prima casa, sulle ristrutturazioni, o anche opzioni agili per clienti privati. Qualsiasi sia la scelta finale, la Banca mette a disposizione del proprio pubblico soluzioni di sicuro affidamento a tariffe convenienti.

Mutui Prima Casa Banca popolare di Puglia e Basilicata

La Banca popolare di Puglia e Basilicata mette a disposizione una gamma di mutui sulla prima casa di assoluto rilievo. A tal proposito, molto interessante è l'opzione EcoMutuo Acquisto, grazie alla quale è possibile usufruire di agevolazioni per l'acquisto di un'abitazione sostenibile ed efficiente. Una soluzione green da tenere sempre in massima considerazione.

Mutui per Giovani Banca popolare di Puglia e Basilicata

I mutui per giovani proposti dalla Banca popolare di Puglia e Basilicata sono promozioni estremamente agili e sicure. I servizi messi a disposizione della clientela sono apprezzati perché digitali e convenienti, con la prospettiva di modificarli a seconda delle proprie preferenze.

Mutui per Ristrutturazione Banca popolare di Puglia e Basilicata

I mutui per ristrutturazione della Banca popolare di Puglia e Basilicata sono a loro volta un'idea molto valida per coloro che vogliono usufruire di un'abitazione efficiente e sostenibile. Con tali premesse, rimettere a nuovo la propria casa diventa un'occasione da cogliere al volo.

Calcolo rata e simulazione mutuo Banca popolare di Puglia e Basilicata

Il calcolo rata mutuo e la relativa simulazione con la Banca popolare di Puglia sono due operazioni che possono essere compiute con estrema rapidità. Infatti, è sufficiente entrare nel sito Internet dell'impresa bancaria e inserire alcuni dati. Si parte con il tipo di mutuo richiesto e si prosegue con il valore dell'immobile, l'importo richiesto, l'anno di nascita e la durata del mutuo stesso. Infine, dopo aver cliccato su Calcola la rata, un software automatico mostra il preventivo mutuo all'utente.

Numero Verde Assistenza Banca popolare di Puglia e Basilicata

  • Ragione sociale: Banca Popolare di Puglia e Basilicata
  • Sede legale: Via Timmari - 75100 Matera
  • Numero verde: 800 993400
  • Sito Internet: https://www.bppb.it/
  • Email: assistenza.appstore@bppb.it
  • PEC: bppb@pec.bppb.it

Filiali

Attualmente, la Banca popolare di Puglia e Basilicata possiede circa 130 filiali diffuse lungo tutta Italia. 65 filiali sono situate in Puglia, 13 in Lombardia, 12 in Campania, 11 in Lazio e 10 in Basilicata.

Storia del marchio

Ecco la storia in breve della Banca popolare di Puglia e Basilicata:

  • 1883: nasce la Banca cooperativa agraria di Gravina.
  • 1888: l'istituto cambia denominazione in Banca mutua popolare cooperativa agraria di Altamura.
  • 1899: nasce la nuova Banca Popolare di Taranto.
  • 1972: nasce la Banca Popolare della Murgia.
  • 1995: le Banche di Taranto e della Murgia si fondono, dando vita alla Banca Popolare di Puglia e Basilicata.
  • 2021: la Banca acquisisce un ramo d'azienda di UBI Banca in seguito a un accordo con Intesa Sanpaolo.

Ecco le banche appartenenti al gruppo bancario con le relative date di fusione:

  • 1899: Banca Popolare di Taranto.
  • 1972: Banca Cooperativa Agraria di Gravina e Banca Mutua Popolare Cooperativa di Altamura.
  • 1994: Cassa rurale e artigiana dell'Icona di Tursi.
  • 1996: Banca Popolare della Provincia di Foggia.
  • 1997: Banca di Credito Cooperativo dell'Alto Bradano di Banzi.
  • 1999: Banca di Credito Cooperativo Vulture Vitalba di Atella.
  • 2000: ramo d'azienda della Banca di Credito Cooperativo degli Ulivi - Terra di Bari.
  • 2001: Banca di Credito Cooperativo di Corleto Perticara.
  • 2021: ramo d'azienda di UBI Banca.
Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.