logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calcolo Rata Mutuo Banca Popolare di Ancona

banca popolare ancona

Mutui Banca Popolare di Ancona

La storia della Banca Popolare di Ancona ha inizio nel 1891, quando a Jesi viene fondata la Banca Popolare Cooperativa della città con lo scopo di sostenere l’economia locale e favorire lo sviluppo delle attività agricole, artigianali ed imprenditoriali, senza dimenticare i classici servizi bancari ai privati. Nella seconda metà del ‘900 la Banca acquisisce svariati istituti locali di piccole dimensioni, superando il confine delle Marche e conquistando una presenza e una rilevanza sempre maggiori sul territorio servito.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
banca popolare ancona

L’opera di rafforzamento porta all’ingresso nel Gruppo UBI Banca, avvenuto nel 2007, grazie al quale la Banca Popolare di Ancona diventa definitivamente un punto di riferimento tra le banche dell’Italia Centrale, grazie anche alle oltre 250 filiali a disposizione dei cittadini.

Tra i finanziamenti per la casa erogati dall’istituto marchigiano, si annoverano i mutui del catalogo UBI Banca. Oltre ai prodotti elencati di seguito, si ricorda anche la presenza del cosiddetto Mutuo Twin, il mutuo “legato” al conto corrente Duetto che prevede condizioni agevolate in base agli interessi maturati dal cliente sul conto bancario.

  • Mutuo a Tasso Fisso: è il classico mutuo fisso con rata stabile e costante nel corso del tempo, senza sorprese dettate dall’andamento del mercato. Può durare al massimo 30 anni.
  • Mutuo a Tasso Variabile: in questo caso la rata non è costante, ma cambia in base al tasso di riferimento (l’Euribor) e può presentare quindi condizioni agevolate così come crescere parecchio a seconda del periodo. Questa soluzione può essere estesa fino a 50 anni.
  • Mutuo Open: la formula di mutuo a tasso misto proposta dalla Banca Popolare di Ancona prevede la possibilità di cambiare tipo di tasso ogni due anni, dopo il primo biennio rimborsato a tasso fisso.
  • Mutuo Replay:  il tasso è variabile, ma la rata rimane sempre uguale e cambia solo la durata del mutuo. Il finanziamento si può prolungare al massimo del 50% rispetto a quanto previsto inizialmente: un mutuo di 20 anni, ad esempio, non potrebbe superare i 30.
  • Mutuo Prefix: nel corso del primo anno il tasso è fisso, dopodiché viene applicato un tasso variabile con CAP con valore massimo del 6%.
  • Mutuo Sempre Light: la durata massima è di 50 anni e il tasso è variabile, ma lo spread applicato dalla Banca Popolare di Ancona decresce dello 0,05% ogni 5 anni.

Tutti i mutui sopra descritti finanziano al massimo l’80% del valore di perizia dell’immobile.

Numero verde Banca Popolare di Ancona: contatti per assistenza clienti

A febbraio del 2017 la Banca Popolare di Ancona è stata assorbita nel gruppo UBI Banca. Per parlare con un operatore di UBI Banca ci si può indirizzare sul sito internet dell'istituto di credito. È disponibile un numero verde gratuito per chiedere per esempio cosa è cambiato per i clienti della Banca Popolare di Ancona dopo l'incorporazione all'interno del nuovo gruppo. Il numero 800 500200 è attivo anche per avere informazioni circa gli strumenti finanziari, le polizze assicurative, i conti correnti e tutti gli altri prodotti del bouquet del gruppo.

Facendo riferimento allo stesso numero verde è anche possibile bloccare carte di debito, credito e prepagate rubate o smarrite. Se si telefona dall'estero si può telefonare al + 39.030.24.71.209. Il servizio per chi risiede fuori dall'Italia è a pagamento ed è disponibile giorno e notte anche durante i festivi.

UBI Banca dispone di una centrale operativa per il blocco di qualunque tipo di carta di credito:

  • carta Kalìa: 800 207167 oppure +39.0432.74.41.06 dall’estero;
  • carte S€mpre, Nexi ed eMONEY: numero 800 151616 e +39.02.34.98.00.20 per l'estero;
  • carta Nova Findomestic: numero verde 800 254762 e +39.055.32.32.242 per chiamate fuori dall'Italia;
  • American Express: sono numeri a pagamento lo 06.72.900.347 e lo 011.800.263.92.279 per chi chiama da Australia, Stati Uniti e Canada; dal Messico bisogna telefonare allo 018.001.231.690. Per tutte le altre nazioni il numero è +800 26392279;
  • Bankamericard: numero verde 800 207167 e dall'estero il +39.0432.74.41.06;
  • Diners: gratuito l'800.86.40.64, a pagamento il +39.06.32.13.841 per chi si trova all’estero.

Sul sito è disponibile anche una chat per parlare con un operatore. Dopo aver fornito nome, cognome, indirizzo e aver comunicato per iscritto la propria richiesta si può inviare il messaggio a cui si riceverà una risposta in tempo reale.

Se si desidera scrivere una mail alla banca si può utilizzare la pagina riservata ai messaggi. Bisogna indicare se si è già clienti oppure no, fornire i propri dati personali, scegliere la modalità di risposta preferita, mail o contatto telefonico, e l'argomento prescelto. 
Chi abbia necessità di inviare un documento può allegarlo al messaggio e ottenere in pochissime ore una risposta da parte degli esperti.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.