logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calcolo Rata Mutuo Banca Fideraum

fideuram

Mutui Banca Fideraum

Banca Fideuram nasce nel 1968 con lo scopo di offrire un’assistenza specialistica e qualificata alla clientela di alto profilo. Attualmente è una delle società italiane più importanti nell’ambito del private banking e fa parte del Gruppo bancario Intesa Sanpaolo. Banca Fideuram si avvale di circa 4.300 specialisti grazie ai quali è in grado di garantire la gestione accurata del patrimonio dei propri clienti (oltre 616.000) fornendo loro servizi dedicati e consulenza professionale.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
fideuram

Banca Fideuram offre ai privati soluzioni che soddisfano ogni genere di esigenza: investimenti, risparmio assicurativo, previdenza, protezione e anche i servizi bancari più ordinari. Grazie alle Gestioni Patrimoniali, ad esempio, il proprio patrimonio viene affidato ad esperti che individuano le migliori opportunità di investimento offerte dal mercato; in alternativa è possibile investire nei singoli fondi o in più fondi comuni contemporaneamente (i cosiddetti fondi di fondi).

In ambito di assicurazione e previdenza, i private banker di Banca Fideuram mettono a disposizione tre diverse famiglie di servizi: il Risparmio Assicurativo consente di mettere da parte il proprio capitale per garantirsi un tenore di vita adeguato nel corso del tempo; le soluzioni di Previdenza comprendono un fondo pensione e un piano pensionistico studiati per accumulare un patrimonio previdenziale che vada ad integrare la pensione pubblica; i prodotti di Protezione forniscono infine delle coperture assicurative per assicurare serenità ai propri famigliari e per tutelare la propria abitazione.

Per quanto riguarda i servizi bancari più tradizionali, Banca Fideuram offre anche la possibilità di aprire un conto corrente che permette di gestire al meglio gli investimenti effettuati e di svolgere in modo semplice e intuitivo operazioni finanziarie di vario genere. I clienti possono anche usufruire del servizio Fideuram Online, che consente di consultare il proprio conto e di monitorare tutte le attività personali in corso in Banca Fideuram direttamente online, 24 ore su 24.

In tema di finanziamenti per la casa, Banca Fideuram propone i mutui della linea Domus di Intesa Sanpaolo, una gamma vasta e completa di soluzioni pensate per chi intende acquistare o ristrutturare un’abitazione, trasferire il proprio mutuo tramite surroga oppure ottenere un supplemento di liquidità. La linea Domus di Banca Fideuram comprende mutui classici a tasso fisso e a tasso variabile, ma anche prodotti più specifici pensati per i giovani o per chi intende tutelarsi con un piano di rimborso personalizzabile. La Banca offre inoltre le opzioni di posticipo rata e aumento durata, che consentono rispettivamente di rinviare il pagamento dell’importo mensile alle condizioni stabilite da contratto e di rivedere il piano di ammortamento del mutuo spalmandolo ad esempio su più anni (entro un certo limite).

Numero verde Banca Fideuram: contatti per assistenza clienti

Per parlare con un operatore della banca è possibile contattare il Servizio Clienti di Fideuram, chiamando dall'Italia il numero verde 800 546 961 oppure dall'estero il numero +39 02 8711 9317. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 21 e il sabato dalle ore 8,30 alle 14,30.

Invece per ricevere informazioni e assistenza sui servizi online di Banca Fideuram è disponibile il numero verde 800 099 300 per chi chiama dall'Italia, oppure il +39 02 8711 9316 per chi si trova all'estero. Anche in questo caso il Servizio Clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 21 e il sabato dalle ore 8,30 alle 14,30.

Per richiedere documenti specifici e informazioni sui servizi finanziari e sui prodotti bancari è possibile inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno, spedendola all'indirizzo:

  • Fideuram S.p.A. - Quality center - Piazzale Giulio Douhet 31 - 00143 Roma

In alternativa si può utilizzare il modulo di contatto online presente sul sito ufficiale di Banca Fideuram, inserendo i propri dati anagrafici e identificativi, un indirizzo email, il proprio numero di telefono e specificando la natura della richiesta. Per segnalare un reclamo è possibile inviare un'email a uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica, reclami@fideuram.it o reclami@pec.fideuram.it, oppure spedire una raccomandata con ricevuta di ritorno a:

  • Fideuram S.p.A. - Reclami - Piazzale Giulio Douhet 31 - 00143 Roma

Banca Fideuram mette a disposizione anche un Servizio Clienti riservato ai titolari delle carte di credito Ambra, Oro e Platino, per ricevere assistenza immediata ed eventualmente procedere al blocco della carta. Il servizio risponde al numero 800 825 099 per chi chiama dall'Italia, oppure al +39 02 8913 3753 per chi si trova all'estero. Infine chi ancora non fosse cliente cliente Fideuram può utilizzare il form online, basta entrare nella sezione dei contatti e cercare automaticamente ilFamily Banker più vicino al proprio domicilio.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.