logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Banca Macerata

banca provincia macerata

Mutui Banca della Provincia di Macerata

La Banca Macerata è una banca provinciale che nasce nel 2006 con lo scopo di realizzare un istituto di credito in grado di rispettare al meglio la realtà sociale ed economica locale. I fondatori di questo progetto hanno voluto puntare verso una serie di prodotti pensati direttamente per privati e aziende dell'assetto sociale della provincia marchigiana senza perdere di vista le principali novità dell'economia moderna. Oggi Banca Macerata è un punto di riferimento per famiglie, professionisti e aziende che possono contare su numerose filiali sul territorio e un gran numero di prodotti per le diverse esigenze finanziare, tra cui prestiti e mutui per privati e aziende.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
banca provincia macerata

Tipologie Mutui Banca

Banca Macerata propone diversi tipi di mutui specifici per le famiglie, per i professionisti, per le aziende e le associazioni. Di seguito verranno riportate le principali tipologie di prestiti dedicati ai privati, da poter richiedere in filiale o anche online.

Mutuo Ripresa di Banca Macerata

Tra le proposte di prestito da richiedere in filiale vi è il Mutuo Ripresa, che permette di ottenere fino all'80% del valore dell'immobile da acquistare. Si tratta di un mutuo ipotecario fondiario con rata fissa, che permette di avere la massima tranquillità nella definizione del prestito.

Una delle caratteristiche principali di questo mutuo è che gli interessi vengono calcolati in base al TUR e non seguendo l'EURIBOR, garantendo in tal modo una stabilità maggiore del tasso. Questo mutuo presenta un plafond aggiornato e una durata massima di trent'anni: sono inoltre previste condizioni privilegiate per quanti sono azionisti della banca.

Mutuo online di Banca Macerata per la prima casa

Per l'acquisto della prima casa Banca Macerata propone una soluzione pratica e veloce, da richiedere direttamente online. Si tratta di un finanziamento a tasso misto che può essere richiesto con la massima comodità direttamente da casa, verificando le condizioni tramite il sito web della banca.

Il mutuo online di Banca Macerata permette di ricevere il finanziamento entro quarant'otto ore e con un TAEG al 6%.

Prestito 48 di Banca Macerata

Per tutti i progetti dei giovani, per l'acquisto di un'auto, di complementi d'arredo o per la realizzazione dei propri desideri, Banca Macerata offre l'opzione Prestito 48, che permette di avere un importo massimo di 20 mila euro.

Questo mutuo prevede la possibilità di pagamento rate da dodici a sessanta mesi, con un TAN variabile calcolato sul TUR e un TAEG al 5.46%.

Prestito Ripresa di Banca Macerata

Chi ha l'esigenza di puntare su un mutuo a tasso fisso per prestiti fino a 15 mila euro per la realizzazione dei propri progetti potrà optare per il Prestito Ripresa.

Si tratta di un finanziamento particolarmente conveniente, con TAG fisso al 6.50% e TAEG, anch'esso fisso, pari al 6.69%. Il prestito può prevedere durate che vanno dai ventiquattro ai sessanta mesi e non prevede spese di Istruttoria né di comunicazione o incasso rata.

Calcolo rata e simulazione mutuo Banca Macerata

Prima di richiedere un mutuo o un prestito alla Banca Macerata è importante effettuare una simulazione per verificare quale sia la rata da dover pagare ogni mese. Banca Macerata non presenta uno strumento online per effettuare il calcolo della rata del mutuo ma riporta un paio di esempi per comprendere quale possa essere, indicativamente, l'importo di una rata per il tasso fisso o quello variabile.

Per il tasso fisso, Banca Macerata riporta l'esempio del Prestito Ripresa: per un prestito di 10 mila euro a sessanta mesi si potrà avere una rata di circa 195 euro.

Chi preferisce il mutuo a tasso variabile potrà invece verificare la simulazione riportata per il Prestito 48, che con un finanziamento di 20 mila euro a sessanta mesi permette di avere una rata di circa 377 euro, che può prevedere variazioni a seconda delle oscillazioni del TUR.

Per avere un'idea più dettagliata sulle diverse possibilità di rata è possibile utilizzare anche dei simulatori online, come quello proposto da Mutui.it. Questo strumento permette di ottenere informazioni sulle rate in base al diverso tipo di progetto, sia quello di un mutuo prima casa, di surroga del mutuo, di ristrutturazione o altro.

Per avere il massimo dettaglio sui costi si dovranno inserire una serie di informazioni, quali la durata del mutuo, il valore dell'immobile e la località in cui si trova. Si potrà così effettuare un calcolo e, in caso di indecisione, si potrà effettuare una nuova simulazione cambiando ad esempio il numero delle rate che si intendono pagare.

Numero Verde Assistenza Banca Macerata

  • Centralino: 0733.2501
  • Ragione Sociale: Banca della Provincia di Macerata SpA
  • Indirizzo: Via G. Carducci 67, 62100 Macerata (MC)
  • Numero Verde Assistenza: 800.282.622
  • e-mail: info@bancamacerata.it
  • PEC: bprm@legalmail.it
  • Fax: 0733.250240

Filiali

Banca Macerata dispone di numerose filiali su tutto il territorio maceratese. In particolare sono presenti le seguenti:

  • filiale di Macerata;
  • filiale di Civitanova;
  • filiale di Tolentino
  • filiale di Porto San Giorgio;
  • filiale di San Severino Marche.

Sono inoltre presenti sul territorio una serie di punti consulenza, in particolare:

  • BPRM punto consulenza Piediripa;
  • BPRM punto consulenza Ancona;
  • BPRM punto consulenza Serrapetrona
  • BPRM punto consulenza Fiuminata
  • BPRM punto consulenza Civitanova.

Infine è possibile contare su numerosi consulenti diretti.

Storia del marchio

  • 28/02/2003: costituzione del Comitato Promotore per la nascita della banca;
  • 10/12/2003: data di deposizione del Programma di costituzione contenente le bozze dell’Atto Costitutivo e dello Statuto;
  • 04/12/2004: prima Assemblea dei Sottoscrittori e nomina del Consiglio di Amministrazione, del Presidente e del Direttore Generale;
  • 04/01/2006: viene autorizzato il provvedimento per l'apertura;
  • 15/05/2006: inaugurazione e apertura degli uffici della Direzione Generale nonché delle filiali di Macerata e Civitanova Marche.
Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.