logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calcolo Rata Mutuo Banca Popolare di Bari

banca popolare bari

Mutui Banca Popolare di Bari

La Banca Popolare di Bari viene fondata nel 1960 da Luigi Jacobini e da altri 76 soci. Oggi, dopo quasi 50 anni di attività, la Banca rappresenta il polo creditizio più importante di tutto il Mezzogiorno.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Questa realtà bancaria così forte è il risultato di un modello di banca locale vincente, che negli anni si è sviluppato e diffuso nelle diverse realtà regionali. BPBari, grazie anche a continue acquisizioni, è presente nella maggior parte delle regioni italiane. Le ultime operazioni di acquisizione sono state realizzate negli ultimi due anni: la meno recente risale al febbraio 2008 e si è concretizzata nell’acquisto di 43 nuovi sportelli nel Centro Sud, mentre l'ultima è avvenuta nel marzo 2009, questa volta vengono acquisite 47 filiali in Lazio, Umbria e Toscana.

Il successo di BPBari risiede anche nella cura che i suoi professionisti mettono nel trovare soluzioni economiche e finanziarie mirate a seconda della tipologia di cliente, ovvero: singoli privati, famiglie e imprese.
Inoltre, i servizi bancari vengono realizzati tenendo presente i valori della Banca, che sono:

  • Affidabilità
  • Cura del cliente
  • Passione
  • Grinta

Per i clienti che sono interessati ad aprire un mutuo, Banca Popolare di Bari ha creato tre prodotti Mutuo:

Mutuo Valore Casa: è ideato per chi vuole acquistare, costruire o ristrutturare casa. Questo mutuo permette di ottenere un finanziamento che copre fino all'80% del valore dell'immobile. Il tasso può essere fisso, variabile o modulare e la durata fino a 30 anni.

Mutuo Opzione 3: pensato per i clienti che hanno più difficoltà a scegliere il tasso che si adatta alle loro esigenze. Opzione 3 offre la possibilità di scegliere il tasso dopo 3 anni. Inizialmente verrà applicato un tasso fisso e poi il cliente potrà decidere se mantenerlo o cambiarlo con uno variabile.

Mutuo Futuro 30: nasce per le esigenze dei più giovani. Questa tipologia di mutuo consente di ottenere un'estensione temporale di 30 anni, in modo da agevolare chi ha poca disponibilità economica.

Numero verde Banca Popolare di Bari: contatti per assistenza clienti

Per parlare con un operatore della Banca Popolare di Bari è sufficiente collegarsi al sito ufficiale dell'istituto e accedere alla pagina relativa ai contatti. Per ottenere informazioni sui prodotti finanziari, che l'istituto bancario mette a disposizione dei suoi clienti, è possibile rivolgersi agli operatori del contact center telefonando all'800 005 444. Se invece si telefona dall'estero basta chiamare lo 080 5215399, preceduto dal +39.

Accedendo alla pagina dei contatti, sulla property di Banca Popolare di Bari, si può anche inviare una mail dopo aver compilato un form in cui si deve indicare:

  • nome;
  • cognome;
  • indirizzo di posta elettronica;
  • contatto telefonico;
  • motivo del messaggio.

I consulenti rispondono fornendo al cliente informazioni commerciali, assistenza tecnica oppure raccogliendo eventuali segnalazioni. Se l'utente ha urgenza di ottenere risposte immediate può ricorrere al servizio di chat. I consulenti sono disponibili a dare ogni informazione dialogando col pubblico in tempo reale.

È anche possibile prendere un appuntamento in filiale. All'interno della pagina relativa ai contatti è sufficiente cliccare sull'icona della campanella e si aprirà il form da riempire con tutti i riferimenti personali. Oltre a nome, cognome, indirizzo mail e contatto telefonico si dovrà indicare:

  • la città;
  • la filiale in cui si desidera avere il colloquio per la richiesta di informazioni;
  • il motivo per cui si richiede una consulenza in sede.

È anche possibile scegliere una data e una fascia oraria di preferenza. I consulenti provvederanno a fissare l'appuntamento inserendo il nominativo nel primo posto disponibile in agenda. La filiale accoglie gli utenti dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 16.30.

Dopo aver dichiarato di aver letto l'informativa sulla riservatezza, e aver scelto se acconsentire al trattamento dei dati personali con finalità pubblicitarie, si può inviare la richiesta cliccando sul tasto "prenota". Un'altra opzione è riempire il form per farsi ricontattare. È necessario compilare il modulo online con tutte le informazioni personali e scegliere una fascia oraria, scegliendo tra 9 - 11, 11 - 13 e 14.30 - 16.30. Si deve indicare anche il motivo per cui si richiede il colloquio. In breve tempo un operatore ricontatterà l'utente.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.