Mondo mutui
In primo piano

Surroga Mutuo
13 gennaio 2011 Rivedere il contratto spesso può essere una buona ancora di salvezza. In base alle istruzioni per l’uso fornite dall'Abi, vediamo quali sono le varie opzioni che ogni mutuatario ha a disposizione per ottenere condizioni migliori sul mutuo...

Ance: mutui italiani troppo cari
6 gennaio 2011 - Da uno studio di settore emerge che il costo di un mutuo è, in Italia, più alto che nel resto d'Europa di oltre un punto percentuale. Ecco quindi l'importanza di confrotnare le offerte e trovare la proposta più adatta alle proprie esigenze.

ABI: moratoria mutui prorogata
27 dicembre 2010 - Giuseppe Mussari, presidente dell'Abi, annuncia il provvedimento messo a punto dall'associazione bancaria italiana in accordo col ministro delle Finanze Giulio Tremonti.L'Abi intende prorogare di almeno sei mesi il piano che riguarda le famiglie in difficoltà e le pmi che vogliono crescere...

Mutui: statistiche 2010
20 dicembre 2010 - La casa tra le varie tipologie d’investimento rimane la più solida, questa la spiegazione del miglioramento rilevato per il settore dei mutui. Secondo i dati di Assofin, Prometeia e CRIF le erogazioni dei mutui hanno raggiunto una crescita più che positiva...

Mutui.it sostiene Telethon
15 dicembre 2010 - Si apre oggi la maratona annuale di raccolta fondi di Telethon, la fondazione che da vent’anni ha lanciato una sfida importante alle malattie genetiche e, fra di esse, alla distrofia muscolare...

Abi: valutazione degli immobili
9 dicembre 2010 - Il nuovo protocollo sviluppa tre tematiche: maggiori livelli di professionalità ed onorabilità dei periti chiamati alla valutazione, definizione e formulazione di valori di mercato secondo le indicazioni date dalla Banca d'Italia e uniformità delle metodologie di valutazione...

Mutui: mercato positivo
2 dicembre 2010 - Nonostante il periodo economico non dei migliori,in Italia i prodotti di mutuo hanno fatto registrare richieste più che buone: la crescita di sottoscrizioni è pari al 9% rispetto allo stesso trimestre del 2009. Un incremento doppio rispetto a quello della media dell’Area Euro...

Mutui al 100%: cosa sono?
1 dicembre 2010 - La maggior parte delle Banche erogano mutui che prevedono un finanziamento fino all’80% del valore dell’immobile, solo pochi Istituti di Credito prevedono l’erogazione di un mutuo al 100%. L’opzione 100% è stata introdotta dalla Banca d’Italia che ha attuato un provvedimento...

Mutui: ristrutturare casa
22 novembre 2010 - La detrazione Irpef prevista in questi casi è pari al 19% e lo sconto può essere applicato su un importo massimo pari a 2.582,28 euro totali per ogni anno d’imposta. I mutuatari che vorranno accedere a tale detrazione dovranno rispettare determinate condizioni...

Abi e Codacons: è scontro
9 novembre 2010 - L’Abi ha recentemente pubblicato i dati sulle sospensioni dei mutui, rilevando che in soli 9 mesi sono più di 31.000 le famiglie che hanno ottenuto l’approvazione dalla propria Banca. Nonostante il dato più che positivo le polemiche dal Codacons non hanno tardato ad arrivare…
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Compravendite: le grandi città guidano ancora la crescita 30 Giugno 2022
- Volano gli affitti delle case vacanza: +4% 28 Giugno 2022
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Doppia rendita catastale, ma nessun aumento di base imponibile
28 Giugno 2022 - La Camera ha da poco approvato la legge delega di riforma fiscale che ha tra gli obiettivi il contrasto dell’evasione immobiliare: non sono previste variazioni di criteri di calcolo nella classificazione degli immobili tali da portare a un conseguente aumento delle imposte. Ecco i dettagli.
-
Un catasto dal nuovo volto
21 Giugno 2022 - Uno degli articoli della legge delega di riforma fiscale si concentra sul catasto, puntando sulla modernizzazione del sistema di rilevazione catastale; la legge affida agli enti locali il compito di far emergere gli immobili non censiti o che non rispettano la relativa destinazione d'uso.