Confartigianato: tassi mutui più alti al Sud

Pubblicato il 6 December 2012
Accendere un mutuo può avere aspetti di maggiore o inferiore convenienza a seconda delle caratteristiche del contratto che si va a scegliere. Ma spesso, anche dove lo si accende diventa un particolare non irrilevante. Secondo una recente indagine di Confartigianato, in Italia c’è una discrepanza notevole tra Nord e Sud in tema di tassi. Secondo l’indagine, che calcola lo spread dei tassi di interesse sui mutui su base geografica, le penalizzazioni più profonde sono nel Meridione (a Crotone i tassi svettano all'8,21%, con un aumento di 161 punti base tra giugno 2011 e giugno 2012), rispetto al Nord. Al top invece c’è Bolzano, dove i tassi si sono fermati al 3,91% (+76 punti base annui).
Non va bene neppure dalle parti di Vibo Valentia (a pari merito dei crotonesi con tassi d'interesse dell'8,21% ma cresciuti di 257 punti base in un anno) o di Cosenza, con tassi al 6,97% aumentati di 199 punti base. All'opposto invece Trento, con ottimi livelli al 4,52% cresciuto di 105 punti base tra il 2011 e il 2012. Se ci si posta in Piemonte, virtuosissima è anche Cuneo (4,60%, + 107 punti base in un anno).
Sempre su base geografica, Confartigianato rileva una flessione generale in tutta Italia con alcune regioni che hanno visto un crollo di finanziamenti per l’acquisto di abitazioni. Tra agosto 2011 e agosto 2012 il calo maggiore si è verificato in Sardegna (-10,8%), Molise (-7,7%) e Calabria (-21,%). Se il tasso generale di mutui erogati è diminuito, i tassi di interesse sono sempre più alti. A settembre 2012 il tasso medio applicato in Italia si è attestato al 3,46%, ma è salito al 4,42% per i mutui alle imprese fino a 1 milione di euro e arrivato al 4,86% per quelli fino a 250mila euro.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Valerio Mingarelli Valerio Mingarelli, marchigiano, è giornalista professionista fin dall’età di 28 anni.
Le ultime news dal mondo mutui
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
Commenti