Mutui prima casa: stop rate fino a dicembre 2021
Non prorogate, però, le eccezioni introdotte per la pandemia
Proroga parziale per la sospensione mutui prima casa: ok alla possibilità di presentare l’istanza fino al 31 dicembre 2021, con la procedura automatica, ma il rinvio dimentica le eccezioni introdotte per fronteggiare l’emergenza covid-19.
Ritorna così l’applicazione di tutti i paletti previsti dalla normativa “pre-covid-19”, dalla soglia del valore dell’immobile a 250 mila euro ai requisiti Isee.
Vediamo insieme quali sono le novità.
Avviso Consap
Sul sito di Consap, la società del ministero dell’economia, che gestisce l’accesso al fondo Gasparrini per i mutui prima casa, campeggia un avviso: “Si rammenta che gli interventi previsti dal D.L. del 17 marzo 2020, n. 18 (decreto Cura Italia), validi per un periodo di 9 mesi dall'entrata in vigore dello stesso decreto, sono decaduti il giorno 17 dicembre 2020.
Pertanto, a decorrere dal giorno 18 dicembre 2020 e fino ad eventuali nuove proroghe, le deroghe previste per l’emergenza Covid 19 non potranno più essere contemplate. In particolare, le categorie che non potranno accedere ai benefici del Fondo sono i lavoratori autonomi/liberi professionisti e le cooperative edilizie a proprietà indivisa”.
Proroga stop mutui prima casa
Il decreto Ristori recentemente convertito in legge, n. 176/20, e pubblicato nella gazzetta ufficiale del 24 dicembre, ha previsto il rinvio dei termini per avere lo stop delle rate prima casa fino al 31 dicembre 2021.
Nello scrivere la norma però non sono state prorogate le altre indicazioni introdotte nel corso della pandemia per venire incontro ad altri soggetti che avevano bisogno della sospensione del mutuo a causa di problemi economici legati all’emergenza sanitaria.
Ritorno ai paletti pre pandemia
Per ottenere la sospensione del mutuo è nuovamente richiesta la presentazione dell’indicatore di situazione economica equivalente (ISEE); saranno ammissibili al Fondo solo i mutui di importo fino a 250.000 euro; i mutui già ammessi alla garanzia del Fondo “Prima casa” non potranno accedere alla sospensione del pagamento delle rate; non sarà possibile richiedere la sospensione per i mutui che abbiano già fruito di 18 mesi di sospensione o di 2 periodi di sospensione, anche nel caso in cui sia ripreso, da almeno tre mesi, il regolare ammortamento delle rate.
Resta la corsia preferenziale per la domanda
La proroga approvata dunque riguarda la sospensione automatica della rata da parte della banca sino al momento della presentazione dell’istanza per la sospensione del muto dopo il controllo sui requisiti e sulla regolarità formale.
Ma adesso nel momento in cui si richiede il congelamento delle rate ci saranno più eccezioni con le quali le banche potranno rifiutare l’istanza e dunque bisogna prestare attenzione se si rientra nei requisiti ripristinati come, ad esempio, l’esclusione per le partite Iva/lavoratori autonomi.,
Altre news
- Conto alla rovescia per l’appuntamento con l’Imu 6 June 2023
- Under 36 e il mercato immobiliare 30 May 2023
- Precompilata: i primi rimborsi o pagamenti a luglio 23 May 2023
- Precompilata con un doppio percorso per i controlli 16 May 2023
- Dati di acquisto prima casa nella precompilata 10 May 2023
- Più facili gli accessi al 730 precompilato 2 May 2023
- Al via l’operazione Precompilata 2023 25 April 2023
- Prima casa, residenza con paletti stretti 18 April 2023
- Il caro mutui agita i sonni degli italiani 11 April 2023
- Crisi delle banche, mutui protetti 4 April 2023
- Isee corrente e Isee ordinario, come orientarsi 28 March 2023
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Ultimi approfondimenti:
- Conto alla rovescia per l’appuntamento con l’Imu 6 June 2023
- Under 36 e il mercato immobiliare 30 May 2023
- Precompilata: i primi rimborsi o pagamenti a luglio 23 May 2023
- Precompilata con un doppio percorso per i controlli 16 May 2023
- Dati di acquisto prima casa nella precompilata 10 May 2023
- Più facili gli accessi al 730 precompilato 2 May 2023
- Al via l’operazione Precompilata 2023 25 April 2023
- Prima casa, residenza con paletti stretti 18 April 2023
- Il caro mutui agita i sonni degli italiani 11 April 2023
- Crisi delle banche, mutui protetti 4 April 2023
- Isee corrente e Isee ordinario, come orientarsi 28 March 2023
Commenti
Buonasera, ho avuto la sospensione di 12 mesi del mutuo a marzo 2020. Sono un autonomo, è prevista una ulteriore proroga? Grazie.
RispondiCaro Salvo, le condizioni di sospensioni mutui per gli autonomi non sono state più prorogate e si sono concluse al 17 dicembre 2020. Era una deroga concessa alla luce dell’emergenza Covid-19 con il decreto Cura Italia di aprile 2020. Bisogna attendere il nuovo decreto in arrivo ad aprile dove saranno con ogni probabilità contenute proroghe sulle moratorie per capire cosa deciderà il governo sul punto.
Rispondi