-
Descrizione
La convenienza del tasso variabile, con la garanzia di un “tetto” massimo in caso di rialzo. Ideale per cogliere le opportunità del mercato, limitando il possibile aumento della rata.
-
A chi è rivolto
Persone fisiche, residenti in Italia da almeno 3 anni.
Età massima dei richiedenti all’avvio: 60 anni.
Età massima dei richiedenti alla scadenza del mutuo: 80 anni (75 in caso di sottoscrizione del pacchetto assicurativo CPI mutui privati).
-
Finalità
- Acquisto prima casa
-
Importo finanziabile
Importo finanziabile: minimo 50.000 €, massimo 1.000.000 €
Importo finanziabile percentuale: massimo 80% del minore tra importo di acquisto e valore di perizia.
-
Tasso Applicato
Tasso variabile con tetto massimo (cap)
-
Indice di riferimento
Iniziale -> euribor360 a 1 mese
A regime -> euribor360 a 1 mese
-
Spread
Variabile per tutta la durata del finanziamento con tasso massimo predefinito (c.d. CAP): Euribor 1 mese + spread:
Per mutui con importo finanziato fino all'80% del valore dell’immobile:
Durata fino a 10 anni: Euribor + 2,05%
Durata fino a 15 anni: Euribor + 2,05%
Durata fino a 20 anni: Euribor + 2,05%
Durata fino a 25 anni: Euribor + 2,05%
Durata fino a 30 anni: Euribor + 2,05%
La validità d’offerta sarà la seguente: richieste inoltrate alla banca entro il 31 dicembre 2023 e produzione/invio offerta vincolante entro il 31 gennaio 2024.
Il valore dell'immobile è definito come il minore tra l'importo di acquisto ed il valore di perizia.
Il tasso del mutuo è aggiornato mensilmente e calcolato in base al parametro Euribor 1 mese base 360, dato dalla media dei valori giornalieri per valuta del mese antecedente la consegna della proposta irrevocabile della Banca (cd. “Offerta vincolante”) e delle successive scadenze rata, maggiorato dello spread
contrattualmente previsto. La sommatoria tra indice e spread non potrà mai superare il tasso massimo previsto contrattualmente del 6,05% (c.d. CAP).
Qualora la sommatoria tra l’indice e lo spread assuma un valore pari o inferiore a zero, la Banca applicherà un valore pari a zero fino a quando il tasso di interesse non tornerà ad assumere un valore superiore a zero.Qualora la sommatoria tra l’indice e lo spread assuma un valore pari o superiore al tasso massimo previsto
contrattualmente (c.d. CAP), la Banca applicherà un valore pari al tasso massimo fino a quando la sommatoria non tornerà ad assumere un valore inferiore.
Il prodotto prevede la possibilità di ottenere una riduzione dello spread applicato pari a 0,10%, qualora il cliente effettui degli interventi di efficientamento energetico sull’immobile offerto in garanzia ipotecaria, come meglio dettagliato nelle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto a consumatori.
-
Durata
Dai 10 ai 30 anni.
Limite di età alla scadenza: 80 anni.
-
Modalità di rimborso
Mensile
-
Spese di istruttoria
500 €
-
Spese di perizia
Gratuita. Effettuata a cura di Società esterna specializzata.
-
Spese periodiche
Nessuna spesa periodica.
Addebito delle rate in conto corrente gratuito. (1,25 euro in forma cartacea)
-
Coperture assicurative
Assicurazione Incendio e scoppio del solo fabbricato (obbligatoria): a carico Banca.
Pacchetto assicurativo CPI mutui privati (facoltativo): comprende garanzie del ramo vita e ramo danni combinate in un’unica offerta.
-
Penale
Nessuna penale. Riduzione o estinzione anticipata gratuite
-
Garanzie
Garanzia Ipotecaria pari al 150% dell’importo finanziato.
-
Istante di erogazione
Atto notarile
-
Note
Erogazione del mutuo contestuale alla stipula notarile, salvo verifica delle caratteristiche dell’operazione in fase di approvazione pratica.
Imposta Sostitutiva:
Esente in caso di operazione riguardante la prima casa e se sussistono anche i requisiti previsti dai commi 6 e 8 dell'art.64 del DL 73/2021 (età inferiore a 36 anni nell'anno in cui l'atto è rogitato e valore ISEE non superiore a 40.000 euro annui), 0,25% dell’importo del mutuo erogato in caso di operazione riguardante immobili residenziali con i requisiti dell’agevolazione prima casa.