Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Mutui sospesi in aumento

18 mar 2011 | 3 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

mutui sharing image

La crisi economica, a quasi tre anni dal suo avvento, continua a colpire in modo insistente le famiglie italiane. Molte di esse, infatti, si trovano in difficoltà per problemi  legati al lavoro, al reddito, al costo della vita che di fatto non rallenta la sua impennata e via dicendo. Per tutti questi motivi per molte famiglie la rata del mutuo è diventata insostenibile.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

L’ultimo rilevamento dell’Abi, risalente allo scorso gennaio, parla chiaro: nel 2010 in Italia sono stati sospesi 35.472 contratti, per un valore complessivo di 4,4 miliardi di euro. Secondo il presidente Mussari, però, alla luce della proroga fino al prossimo 31 luglio dell’opportunità di sospensione (in base all’accordo trovato con le unioni dei consumatori), a quella data i mutui sospesi potrebbero scollinare oltre quota 50 mila.

Tra i motivi principali che determinano la necessità di arrivare alla sospensione c’è la cessazione del rapporto di lavoro, quasi sempre subordinato – ha spiegato Giuseppe Mussari. E se si va a dare una lettura geografica al fenomeno, si capisce come la crisi stia colpendo in modo più violento proprio laddove il benessere è storicamente più alto: il maggior numero di domande ammesse è stata registrata al Nord Italia con il 53,3%, seguito a ruota dal Centro (25,2%) e da Sud e Isole (21,5%). Nell’88%, lo stop al proprio mutuo ha riguardato l’intera rata, portando nelle tasche delle famiglie interessate circa 6500 euro in più di liquidi nell’arco di un anno.

Per questo e per tanti altri motivi, l'Abi e le associazioni dei consumatori hanno predisposto proprio questa settimana un tavolo di confronto sui mutui a tasso variabile e sui prestiti in generale, che oggi danno più convenienza, maggiori garanzie alle famiglie e sono la maggioranza tra i nuovi prestiti. L’associazione delle banche italiane ha coinvolto ben 17 realtà tra le unioni dei consumatori, e una volta imbastito, il tavolo sarà permanente. Ad annunciarlo è stato proprio il presidente dell'Abi Mussari, spiegando che questa tipologia di prestiti porta con sé un tasso di rischio molto significativo e ci ha indotto a fare una riflessione. E' necessario, ha aggiunto Mussari al termine del comitato esecutivo Abi, ogni sforzo possibile per comunicare al cliente quali sono i rischi che sottostanno ai mutui trentennali. Questo è il momento  il momento giusto per affrontare il tema, visto che siamo ancora in fase di piena crisi, e per chiarire ai clienti quali siano le differenze, pur restando la libertà di scelta delle famiglie.

Tornando alla sospensione del mutuo, va ricordato che la misura si rivolge a quelle famiglie colpite da una cessazione del rapporto di lavoro subordinato, dalla sospensione dal lavoro o dalla riduzione dell'orario. Questi eventi, in base ai quali si può chiedere la sospensione, devono essersi verificati entro il 30 giugno 2011. Entro questa data viene verificata l’esistenza dei requisiti e delle condizioni necessarie. L’accordo formulato nel 2009 fra l'Abi e le associazioni dei consumatori, consente di sospendere il pagamento delle rate del mutuo fino a un anno (12 mesi), per mutui di importo fino a 150.000 euro complessivi di importo, accesi per acquisto, ristrutturazione o costruzione dell’abitazione principale e sottoscritti da clienti con un reddito imponibile fino a un totale di 40 mila euro annui.

di Valerio Mingarelli

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti
M

Maria Grazia

30/11/2011, 11:50:39

Vorrei comprare una casa e ho chiesto un mutuo per 135.000. Cosa si rischia?

Scrivi un commento

Preventivo mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 21 marzo 2025
I tassi per un mutuo under 36 a Marzo 2025

I tassi per un mutuo under 36 a Marzo 2025

Acquistare la prima casa è un passo importante per i giovani, e scegliere il mutuo giusto è fondamentale. A marzo 2025, esistono varie opzioni che offrono notevoli vantaggi per gli under 36.
pubblicato il 17 marzo 2025
I tassi dei mutui aggiornati a metà marzo 2025 dopo il taglio della BCE

I tassi dei mutui aggiornati a metà marzo 2025 dopo il taglio della BCE

Negli ultimi mesi il mercato dei mutui sta vedendo significativi cambiamenti, influenzati dalle decisioni della Banca Centrale Europea (BCE) in merito ai tassi di interesse. Dopo l'ultimo taglio dei tassi deciso il 6 marzo 2025, il settore ha registrato un abbassamento dei costi di finanziamento, rendendo i mutui più accessibili, soprattutto per i giovani che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 14 marzo 2025
Mutui: rate in calo dopo il taglio dei tassi della Bce

Mutui: rate in calo dopo il taglio dei tassi della Bce

La Banca Centrale Europea ha confermato un nuovo taglio dei tassi di interesse di riferimento di 25 punti base. Per gli italiani che hanno comprato casa facendo ricorso a un mutuo si tratta di una buona notizia.
pubblicato il 13 marzo 2025
Le offerte sui mutui BPER a Marzo 2025

Le offerte sui mutui BPER a Marzo 2025

Le proposte di BPER per i mutui nel mese di marzo includono diverse opzioni per venire incontro a tutte le esigenze dei nuovi mutuatari: il Mutuo Giovani Under 36, con tasso fisso al 2,60%, pensato per giovani e immobili eco-sostenibili. Il Mutuo A Tasso Fisso invece è perfetto per chi cerca stabilità, mentre il Mutuo A Tasso Variabile Vantaggio Opzione permette di beneficiare dei futuri tagli ai tassi di interesse.
pubblicato il 11 marzo 2025
In ripresa la domanda di mutui in Italia

In ripresa la domanda di mutui in Italia

Il ricorso al mutuo e alla surroga sempre in costante ascesa. Le ristrutturazioni, invece, sono ferme. Ecco l'andamento del mercato dopo il taglio della BCE
pubblicato il 10 marzo 2025
I 3 migliori mutui al 90% di marzo 2025

I 3 migliori mutui al 90% di marzo 2025

Negli ultimi anni, l'acquisto della prima casa è diventato più accessibile per i giovani, grazie a offerte di mutui specifici che permettono di coprire più dell'80% del valore immobiliare solitamente finanziato dalle banche.
pubblicato il 10 marzo 2025
3 offerte di surroga del mutuo a confronto a Marzo 2025

3 offerte di surroga del mutuo a confronto a Marzo 2025

Il mercato della surroga del mutuo offre molte opportunità per ottenere condizioni finanziarie migliori, con un crescente interesse per le soluzioni green. A marzo 2025, scopriamo le offerte di tre banche leader nel settore.
pubblicato il 7 marzo 2025
Le offerte di mutuo Intesa Sanpaolo: tassi da 2,20% fino al 31 marzo!

Le offerte di mutuo Intesa Sanpaolo: tassi da 2,20% fino al 31 marzo!

Il panorama dei mutui in Italia si sta orientando verso soluzioni che uniscono vantaggi finanziari e sostenibilità ambientale. Intesa Sanpaolo offre diverse opzioni per il 2025, tra cui il Mutuo Giovani Consap Green, dedicato agli under 36, e il Mutuo Green, aperto a tutte le età.

Guide ai mutui

pubblicato il 15 maggio 2024
Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Acquistare casa è un passo importante che richiede pianificazione finanziaria. Questa guida offre 10 consigli pratici per gestire al meglio il finanziamento e scegliere un mutuo adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 9 aprile 2024
Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Il regolamento condominiale definisce le regole per la gestione delle parti comuni di un edificio. La guida spiega il contenuto del regolamento, come viene approvato e le procedure per modificarlo in caso di necessità.
pubblicato il 5 marzo 2024
Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

L’assicurazione mutuo protegge il mutuatario e la banca in caso di imprevisti come perdita del lavoro o gravi malattie. Questa guida presenta i principali tipi di coperture, i costi e i criteri per scegliere la polizza più adatta in base alle esigenze e al profilo finanziario del richiedente.
pubblicato il 6 febbraio 2024
Tasso Euribor mutui del 21/03/2025

Tasso Euribor mutui del 21/03/2025

Il tasso Euribor è un parametro chiave per mutui a tasso variabile. La guida offre un’analisi del tasso attuale e del suo storico, spiegando come funziona e come incide sulle rate dei mutui variabili.
pubblicato il 24 luglio 2023
Cancellazione protesti: come fare

Cancellazione protesti: come fare

La cancellazione del protesto bancario permette di eliminare la segnalazione del mancato pagamento. La guida spiega il processo e i requisiti per richiedere la cancellazione, le tempistiche e l’impatto che il protesto può avere sul profilo creditizio.
pubblicato il 14 giugno 2023
IMU: calcolo per prima e seconda casa

IMU: calcolo per prima e seconda casa

L’IMU è una tassa sugli immobili dovuta dai proprietari di case e terreni. La guida offre una panoramica sulla normativa IMU 2023, su come effettuare il calcolo e le novità fiscali introdotte, inclusi i casi di esenzione e le modalità di pagamento.