Mutui sospesi fino al 31 gennaio 2012

Pubblicato il 30 August 2011
Le famiglie italiane impegnate nella campagna dei mutui possono tirare ancora un sospiro di sollievo. È operativo l’accordo tra Abi e 13 associazioni dei consumatori (Acu, Adiconsum, Adoc, Assoconsum, Assoutenti, Casa del consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega consumatori, Movimento consumatori, Movimento difesa del cittadino, Unione Nazionale Consumatori) che ha determinato la proroga al 31 gennaio 2012 del termine ultimo per la presentazione delle domande per ottenere la sospensione delle rate dei mutui. Di fatto si rinnova un’altra volta l’impegno delle associazioni al sostegno delle famiglie in difficoltà. Più in dettaglio, le domande si possono presentare entro il 31 gennaio 2012 ma la sospensione (soltanto per operazioni che non ne abbiano già usufruito) può essere chiesta solo per eventi che si siano verificati entro il 31 dicembre 2011.
Possono chiedere la sospensione coloro che abbiano un reddito Isee familiare non superiore a 40mila euro, sempre che il capitale ottenuto col mutuo non superi 150mila euro e il contratto sia stato stipulato per l'acquisto o la ristrutturazione della prima casa. Secondo i dati più recenti, cioè quelli datati 31 maggio 2011, finora sono stati sospesi oltre 46.300 mutui per circa 5,5 miliardi di euro, mutui che hanno garantito alle famiglie che ne hanno fruito una liquidità di 339 milioni di euro. La nuova proroga (la seconda dopo i sei mesi concessi a gennaio) è stata motivata, si legge in una nota, “dal contesto della congiuntura economica che segnala il persistere di una ripresa ancora debole” ed è stata considerata necessaria, prosegue la nota, per dare aiuto “alle famiglie che si trovano in situazione di momentanea difficoltà” riconfermando “la volontà di sostenere la collaborazione tra le banche e le associazioni dei consumatori”.
Il grande escluso dalla contrattazione è stato il Codacons, che non a caso ha bollato “notizia bufala” questa nuova decisione di sospensione attuata dall'Abi. Se non si ampliano le condizioni necessarie per ottenere la sospensione delle rate, dice il Codacons, questa sospensione è solo “un rilancio a costo zero” utile, più che alle famiglie in difficoltà, “alle banche e all'Abi” che possono “promuovere la loro immagine”. Quando l'Abi ha lanciato l'iniziativa, a febbraio 2010, dice il Codacons, stimava che le famiglie che ne avrebbero beneficiato sarebbero state 130mila, tre volte tanto quelle che realmente in difficoltà. Nove mesi dopo, cioè a ottobre 2010, fa notare il Codacons, era stato toccato il tetto delle 31mila persone in difficoltà a cui, nei sette mesi successivi, si sono aggiunte appena altre 15mila famiglie, la metà rispetto al primo periodo. In futuro quindi, conclude l'associazione che tutela i consumatori, “ci si deve attendere l'ulteriore abbassamento delle persone coinvolte”. Per questo Codacons critica la misura sostenendo che essa non è sufficiente e che sia necessario trovare alternative che aiutino “realmente le famiglie in difficoltà” e sappiano “sostenere attivamente qualunque nucleo familiare in periodi di crisi come quelli attuali”.
di Franco Canevesio
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti
Mia figlia essendo separata con due figli a carico e non avendo nessun tipo di alimento dal suo ex, cosa deve fare per ottenere la sospensione del Mutuo per dodici mesi? Attendo gentile risposta. Cordiali saluti.
Rispondi