Abi e Omi, ripresa dei mutui nel primo trimestre
20 mag 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.
Dal 2007 fino a tutto il 2013 non si è fermato il crollo dei mutui, ma il primo trimestre di quest’anno segna una rassicurante inversione di tendenza. A dirlo è l’indagine realizzata dall’Abi e dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata nel rapporto Immobiliare 2014.
Si tratta di una ricerca relativa alle erogazioni di mutui su un campione di 88 banche: secondo i risultati nei primi tre mesi del 2014 si è avuto un aumento di richieste ed erogazioni pari al 20% rispetto allo spesso periodo dell’anno scorso. A favorire la ripresa del mercato sono molteplici fattori: da un lato il calo dei prezzi che ancora caratterizza gli immobili (anche se secondo alcuni indicatori questo discesa finirà con il 2014), dall’altro un favorevole andamento dei tassi dei mutui e una timida fiducia nella ripresa dei mercati che spinge le famiglie a investire anche indebitandosi.
Insomma, si torna a comprare casa, anche se è presto per certificare l’ottimismo: nel 2013, infatti, il calo delle compravendite ha registrato 407mila immobili venduti, il 9,2% in meno rispetto all’anno precedente. A soffrire di più sono soprattutto gli immobili molto piccoli, come i monolocali (-10,5) e abitazioni di piccole dimensioni (-9%), mentre tengono i medio grandi.
Guardando invece la distribuzione geografica si vendono meno le abitazioni nelle grandi città, con l’eccezione di Bologna, in particolare Roma (-13,8%), Milano (-11,1%), Torino e Genova (-10,2%), mentre nei piccoli centri il mercato immobiliare sembra aver tenuto di più.
Positivo invece il ritratto di chi chiede un mutuo: non soltanto persone con effettiva disponibilità economica, ma anche giovani e famiglie dei grandi centri urbani: secondo l’Abi, però, soltanto la metà dei nuclei famigliari riesce a vantare un capitale pari ad almeno il 30% del costo annuo del mutuo, ma l’indice di accessibilità ai prestiti bancari per l’acquisto di un immobile sta andando comunque migliorando.
Scrivi un commento
Preventivo mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.