In Italia si comincia a comprare di nuovo casa

Pubblicato il 29 October 2015
Buone notizie per il mercato immobiliare italiano che ha registrato ottimi risultati nel secondo trimestre di questo 2015: a delineare una crescita sostenuta sono sia le compravendite che le richieste di mutuo prima casa.
Questo è il quadro decisamente interessante messo in luce soltanto qualche giorno fa dall’Istat (l’Istituto di statistica) che ha evidenziato, nel dettaglio, un boom dei mutui casa con un +23% rispetto allo stesso periodo del 2014. Non solo, ad essere positive, come accennato, sono anche le performance delle compravendite per unità immobiliari che, dopo un lungo periodo di magra, sono finalmente tornate ad aumentare segnando un eloquente +6,2% rispetto all’anno precedente.
Si tratta di una ripresa notevole che interessa, indistintamente, tutti i diversi comparti e tipologie immobiliari. Entrando maggiormente nel dettaglio, l’Istituto di statistica indica un incremento, rispetto al medesimo periodo del 2014, del +6,6% per i trasferimenti di immobili ad uso abitativo – o accessorio – ed un +1,9% per i trasferimenti immobiliari ad uso economico.
Entrambe le tipologie di immobili registrano valori sopra la media nazionale nella zona del Nord Est (+10,8% uso abitativo, +11,8% uso economico) e nelle Isole (rispettivamente +8,0% ed un +10,0%). Le unità esclusivamente ad uso economico hanno fatto un grosso balzo in avanti al Centro (+16,4%) ed ad al Sud (+2,1%).
Si registra inoltre un record di convenzioni notarili per mutui prima casa e finanziamenti richiesti a concessionarie o istituti bancari che, sempre nel secondo trimestre, si posizionano attorno alle 88.173. A dare segnali di recupero sono tutte le zone geografiche ma con un maggiore accento al Sud, con un +27,7%, le Isole, con un +27,4%, ed il Nord Est (+23,3%).
Gli Italiani non sembrano quindi aver accantonato il desiderio di acquistare una casa di proprietà, nonostante il difficile clima economico di questi ultimi anni, anche se ancora pare esserci un buon grado di cautela a livello generale.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Casa: che cosa e dove si può acquistare con 200mila... 30 March 2023
- Direttiva case green: in Italia fuori dai limiti 6... 28 March 2023
- In calo le compravendite ma italiani sempre fedeli al... 24 March 2023
- Inversione di tendenza: compravendite delle case in... 22 March 2023
- Mutui: nuova stretta in vista con la direttiva Ue per... 21 March 2023
- Mercato immobiliare: le previsioni di Bankitalia 17 March 2023
- Case Green, approvata la direttiva Ue 15 March 2023
- A Milano il caro mutui spinge verso l’affitto e fa... 9 March 2023
- Meno scambi, prezzi più alti: le nuove case nelle... 7 March 2023
- Manca l'Italia tra le città in cui investire nel 2023 3 March 2023
- Erogazioni dei mutui in calo, ma il mercato resta... 1 March 2023
Commenti